Carta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carta

Informazioni generali

1.
Sblocco di tutte le parti apribili.
2.
Blocco di tutte le parti apribili.
3.
Bloccaggio/sbloccaggio del bagagliaio.
4.
Accensione a distanza dell'illuminazione.

La carta consente:

  • bloccaggio/sbloccaggio delle parti apribili (porte, sportello del bagagliaio);
  • sbloccaggio dello sportellino di ricarica ;
  • accensione dell'illuminazione del veicolo a distanza;
  • apertura/chiusura automatica a distanza dei vetri elettrici BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PARTI APRIBILI E DELLE PORTE.
Suggerimento
A seconda del veicolo, è possibile utilizzare una digital key che offre tutte le funzioni della carta. Tuttavia, se la carta è stata lasciata all'interno del veicolo e le porte sono state bloccate con la digital key, tutte le funzioni della carta saranno disattivate.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Digital key" DIGITAL KEY.

Autonomia

Assicuratevi di avere sempre una pila in buono stato, del tipo richiesto ed inserita correttamente. La sua durata è di circa due anni: deve essere sostituita quando il messaggio "Pila carta debole" viene visualizzato sul quadro della strumentazione CARTA.

Campo di azione della carta

Varia a seconda dell'ambiente circostante: prestare attenzione a non bloccare o sbloccare accidentalmente il veicolo premendo involontariamente i pulsanti sulla carta.
Nota: se una porta o la porta del bagagliaio è aperta o non correttamente chiusa, il veicolo non verrà bloccato. Non viene emesso alcun segnale acustico né lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e dei ripetitori laterali.
Suggerimento
Se la batteria è esaurita, è comunque possibile bloccare/sbloccare e avviare il veicolo AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTOREBLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PARTI APRIBILI E DELLE PORTECARTA.

Funzione "Attivazione luci a distanza"

Premere il pulsante 4 per accendere gli anabbaglianti e l'illuminazione esterna per circa 20 secondi. Questo consente, ad esempio, di ritrovare da lontano il veicolo fermo in un parcheggio. Tenere premuto il pulsante 4 per circa due secondi per accendere l'illuminazione esterna e produrre un segnale acustico.
Nota: premere nuovamente il pulsante 4 per spegnere l'illuminazione.
Suggerimento
Alcuni consigli…
Non avvicinate la carta ad una fonte di calore, di freddo o di umidità.
Non riporre la cartain un luogo in cui rischi di essere piegata o rovinata involontariamente, ad esempio nel caso in cui ci si sieda sulla carta messa nella tasca posteriore dei pantaloni.
Suggerimento
Sostituzione: necessità di una carta supplementare
In caso di smarrimento o se è necessaria un'altra carta rivolgersi a una concessionaria autorizzata.
In caso di sostituzione di una carta, sarà necessario portare il veicolo e tutte le sue carte presso la rete del marchio per inizializzare il sistema.
Potete utilizzare fino a quattro carte per veicolo.
Interferenze
A seconda dell’ambiente circostante (impianti esterni o uso di dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza del telecomando) il funzionamento del telecomando può risultare disturbato.
AVVERTENZA
Responsabilità del conducente durante le manovre di parcheggio o arresto del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino o un animale, anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Montaggio di una cinghia 7

Fare scorrere il guscio posteriore 5 verso il basso premendo sulla zona A.
Inserire la cinghia nel componente 8 e fare passare l'estremità della cinghia manuale attraverso la fibbia.
Posizionare la cinghia nell'apertura 6 e chiudere il guscio.
Nota: controllare che il diametro del cavo a cinghia 7 si adatti all'apertura 6.

Carta "mani libere"

Utilizzo

Disponete di due modalità di bloccaggio/sbloccaggio del veicolo:
  • in modalità "accesso facilitato", quando si avvicina e ci si allontana dal veicolo;
  • tramite la carta in modalità telecomando.
Suggerimento
Non conservare la carta in un luogo in cui possa essere a contatto con altri dispositivi elettronici (computer, telefono ecc.) poiché potrebbero pregiudicarne il funzionamento.

Disattivazione/attivazione della modalità "accesso facilitato"

A seconda del veicolo, è possibile disattivare/attivare lo sbloccaggio quando ci si avvicina e il bloccaggio quando ci si allontana dal veicolo.
È inoltre possibile disattivare/attivare il segnale acustico che viene emesso al bloccaggio quando ci si allontana dal veicolo MENU DI PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DEL VEICOLO.
AVVERTENZA
Non lasciate mai il veicolo con una carta all'interno.
AVVERTENZA
Responsabilità del conducente durante le manovre di parcheggio o arresto del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino o un animale, anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Sbloccaggio "mani libere" in prossimità del veicolo

Se si tiene la carta nella zona di accesso 1, il veicolo si sbloccherà.
Per indicare che le porte sono state sboccate, le luci di segnalazione pericolo e le frecce laterali lampeggiano una volta e, a seconda del veicolo, i retrovisori esterni si aprono automaticamente.

Bloccaggio "mani libere" quando ci si allontana dal veicolo

Con la carta con sé e porte e bagagliaio chiusi, allontanarsi dal veicolo: esso si bloccherà automaticamente non appena si esce dalla zona di accesso 1. Per indicare che le porte sono state bloccate, le luci di emergenza lampeggiano una volte e restano accese per circa quattro secondi, viene emesso un segnale acustico e, su alcuni veicoli, gli specchietti retrovisori si ripiegano automaticamente.
Nota: la distanza dal veicolo in cui interviene la chiusura dipende dall’ambiente circostante.
Se la carta si trova nella zona di rilevamento 1 per circa 15 minuti, il bloccaggio a distanza viene disattivato. Per bloccare il veicolo, premere il pulsante 3 sulla carta.
Il bloccaggio del veicolo non può essere effettuato a distanza in presenza di una carta nella zona 2.

Sblocco a "mani libere" aprendo il bagagliaio

Con la carta nell'area 1 e il veicolo bloccato, premere il pulsante 4 per sbloccare l'intero veicolo.
L'apertura è confermata da un lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e degli indicatori di direzione.

Particolarità relative allo sbloccaggio

In determinate circostanze, lo sbloccaggio quando ci si avvicina al veicolo viene disattivato:
  • se il veicolo non è stato utilizzato per otto giorni;
  • se la carta rimane vicina all'area 1 del veicolo per circa cinque minuti dopo che il veicolo è stato bloccato;
  • dopo diversi passaggi in prossimità dell'area 1senza che le porte siano state sbloccate.
Premere il pulsante di apertura bagagliaio 4 o utilizzare la carta come telecomando per sbloccare il veicolo e riattivare la modalità "mani libere".

Particolarità relative al bloccaggio "accesso facilitato"

Dopo un bloccaggio in modalità "accesso facilitato", occorre attendere tre secondi circa per poter sbloccare nuovamente il veicolo. Durante questi tre secondi, è possibile assicurarsi del corretto bloccaggio azionando le maniglie delle porte.
Nota: se una porta o la porta del bagagliaio è aperta o non correttamente chiusa, il veicolo non verrà bloccato. Viene emesso un segnale acustico ma senza lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e dei ripetitori laterali.

Utilizzo della carta con telecomando

Sbloccaggio tramite utilizzo della carta
Premere il pulsante 5.
L'apertura è confermata da un lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e degli indicatori di direzione.
Suggerimento
Motore acceso, i tasti della carta sono disattivati.
Bloccaggio mediante carta
Con porte e bagagliaio chiusi, premere il pulsante 3: il veicolo si bloccherà.
Le luci di emergenza lampeggiano due volte per indicare che il veicolo è bloccato e, a seconda del veicolo, gli specchietti retrovisori si ripiegano automaticamente.
A seconda del veicolo, premere due volte il pulsante 3 per bloccare il veicolo. Tenere premuto il pulsante 3 per chiudere i vetri anteriori e posteriori.
Nota:
  • la distanza massima dal veicolo in cui interviene la chiusura dipende dall’ambiente circostante;
  • se una porta o il bagagliaio sono aperti o chiusi non correttamente, il blocco non viene eseguito. Viene emesso un segnale acustico ma senza lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e dei ripetitori laterali.
Con il motore acceso, se dopo aver aperto e chiuso una porta, la carta non è più nella zona 2, il messaggio "Carta non rilevata" avvisa che la carta non è più nel veicolo. Ciò consente di evitare ad esempio di partire dopo aver lasciato a terra un passeggero con la carta addosso.
L’avviso scompare quando la carta viene nuovamente rilevata.

Bloccaggio/sbloccaggio del solo bagagliaio

Premere il pulsante 6 per bloccare/sbloccare solo il bagagliaio.
AVVERTENZA
Responsabilità del conducente durante le manovre di parcheggio o arresto del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino o un animale, anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Sbloccaggio del cavo di carica

Premere il pulsante 5 per sbloccare il cavo di carica del veicolo.

Chiusura ad effetto globale

Utilizzo

Se il veicolo è dotato della funzione di chiusura ad effetto globale, questa permette di bloccare le parti apribili e d’impedire l’apertura delle porte dalle maniglie interne (in caso di rottura del vetro con tentativo d’apertura delle porte dall’interno).
AVVERTENZA
Non utilizzate mai la chiusura ad effetto globale delle porte se qualcuno resta all’interno del veicolo.

Per attivare la chiusura ad effetto globale

Premere il pulsante 2 due volte in rapida successione.
Il blocco è confermato da due lampeggiamenti lenti e da tre lampeggiamenti rapidi delle luci di segnalazione pericolo e dei ripetitori laterali.
A seconda del veicolo, i retrovisori esterni possono chiudersi automaticamente alla chiusura del veicolo VISTA POSTERIORE.

Per disattivare la chiusura ad effetto globale

Premere il pulsante 1 una volta.
Lo sbloccaggio delle porte viene visualizzato attraverso un lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo.

Carta "mani libere": batteria

Sostituzione della pila

Quando il messaggio "Pila carta debole" viene visualizzato sul quadro della strumentazione, sostituire la pila della carta:
  • fate scorrere il guscio posteriore 1 verso il basso premendo sulla zona A;
  • togliete la protezione della pila 2;
  • estraete la pila premendo su un lato e sollevando dall'altro;
  • sostituite secondo la polarità e il modello indicato all'interno dello sportellino.
Per riposizionarla, procedete in ordine inverso, quindi premete quattro volte uno dei pulsanti della carta, rimanendo in prossimità del veicolo: all’avvio successivo, il messaggio scompare.
Verificate che il coperchio sia agganciato correttamente.
Nota: durante la sostituzione della batteria, non toccate il circuito elettronico o i contatti presenti sulla carta.
Suggerimento
Le pile sono disponibili presso la Rete del marchio, la loro durata è di circa due anni. Abbiate cura di verificare che non vi siano tracce d’inchiostro sulla pila: rischio di contatto elettrico non corretto.
AVVERTENZA
Se devono essere sostituite, assicurarsi di utilizzare batterie dello stesso tipo o equivalenti (consultare un rappresentante del marchio).
AVVERTENZA
In caso di sostituzione:
  • assicuratevi che le batterie siano inserite correttamente.
Rischio di esplosione.
  • se lo sportello non si chiude correttamente, non utilizzare la carta e tenerla lontano dalla portata dei bambini.

anomalie di funzionamento

Se la batteria è troppo debole per garantire il corretto funzionamento, sarà comunque possibile avviare e aprire/chiudere il veicolo BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PARTI APRIBILI E DELLE PORTE.
Suggerimento
Non gettare le batterie usate come rifiuti. Portarle presso un rappresentante del marchio o rivolgesi alle autorità locali per informazioni sugli impianti di riciclaggio appropriati.
AVVERTENZA
Precauzioni relative alle batterie:
  • tenere le batterie (nuove o usate) lontane dalla portata dei bambini;
  • non ingerire le batterie;
Rischio di ustioni che possono avere conseguenze letali
  • In caso di ingestione anche solo di un pezzo, consultate un medico il più rapidamente possibile.