MASSE (IN KG)
Versioni (commercializzazione a seconda dei Paesi) |
FURGONE standard |
FURGONE rialzato |
Massa Massima Autorizzata a pieno Carico (MMAC) Massa massima totale ammessa (MMTA) Massa Totale circolante (MTR) |
Masse indicate sulla targhetta costruttore TARGHETTE D’IDENTIFICAZIONE VEICOLO |
|
Massa Rimorchio Frenata* |
mediante calcolo si ottiene: MTR - MMAC |
|
Massa rimorchio senza freni * |
750 |
|
Carico ammesso sul punto di traino* |
100 |
|
Carico ammesso sul tettuccio |
200 (compreso portapacchi) |
150 (compreso portapacchi) |
* Carico rimorchiabile (traino di roulotte, barca e così via).
Il rimorchio è vietato quando il calcolo MTR - MMAC è uguale a zero o quando la MTR è uguale a zero o non è indicata sulla targhetta costruttore.
- È importante rispettare le condizioni di traino stabilite dalla normativa locale, e soprattutto quelle stabilite dal codice della strada. Per qualsiasi adattamento del sistema di traino, rivolgetevi alla Rete del marchio.
- Nel caso di un veicolo trainato, la massa totale circolante (veicolo + rimorchio) non deve mai essere superata. Tuttavia, si tollera:
- un superamento dell’MMTA posteriore entro il limite del 15%,
- un superamento dell’MMAC entro il limite del 10% o 100 kg (il primo tra questi due limiti raggiunti).
In entrambi i casi, la velocità massima del veicolo e del rimorchio non deve superare 80 km/h (a seconda della legislazione locale) e la pressione degli pneumatici deve essere aumentata di 0,2 bar (3 PSI).
- Dato che il rendimento del motore e il comportamento in salita subiscono una flessione in altura, consigliamo di ridurre il carico massimo consentito del 10% ad un altitudine di 1 000 metri, e del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Versioni COMBI (commercializzazione a seconda del paese) |
|
Massa Massima Autorizzata a pieno Carico (MMAC) Massa massima totale ammessa (MMTA) Massa Totale circolante (MTR) |
Masse indicate sulla targhetta costruttore TARGHETTE D’IDENTIFICAZIONE VEICOLO |
Massa Rimorchio Frenata* |
mediante calcolo si ottiene: MTR - MMAC |
Massa Rimorchio non Frenata* |
750 |
Carico ammesso sul punto di traino* |
100 |
Carico ammesso sul tettuccio |
200 (compreso portapacchi) |
* Carico rimorchiabile (traino di roulotte, barca e così via).
Il rimorchio è vietato quando il calcolo MTR - MMAC è uguale a zero o quando la MTR è uguale a zero o non è indicata sulla targhetta costruttore.
- È importante rispettare le condizioni di traino stabilite dalla normativa locale, e soprattutto quelle stabilite dal codice della strada. Per qualsiasi adattamento al sistema di traino, rivolgersi alla Rete del marchio.
- Nel caso di un veicolo trainato, la massa totale circolante (veicolo + rimorchio) non deve mai essere superata. Tuttavia, si tollera:
- un superamento dell’MMTA posteriore entro il limite del 15%,
- un superamento dell’MMAC entro il limite del 10% o 100 kg (il primo tra questi due limiti raggiunti).
In entrambi i casi, la velocità massima dell’insieme in movimento non deve superare i 100 km/h (a seconda della legislazione locale) e la pressione degli pneumatici deve essere aumentata di 0,2 bar (3 PSI).
- Dato che il rendimento del motore e il comportamento in salita subiscono una flessione in altura, consigliamo di ridurre il carico massimo consentito del 10% ad un altitudine di 1 000 metri, e del 10% ogni 1 000 metri supplementari.