Cinture di sicurezza

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cinture di sicurezza

Per evidenti ragioni di sicurezza, allacciate la vostra cintura per qualsiasi spostamento. Inoltre, dovete conformarvi alle leggi del paese in cui vi trovate.
Prima di accendere il motore, regolate innanzitutto la posizione di guida, poi, per tutti i passeggeri, regolate le cinture di sicurezza per ottenere la migliore protezione possibile.

Regolazione della posizione di guida

  • Posizionarsi correttamente sulla seduta (dopo avere tolto il cappotto, la giacca e così via). È fondamentale per garantire che la schiena sia posizionata correttamente;
  • Regolate la posizione del sedile in funzione della pedaliera. La posizione del vostro sedile deve essere tale da consentirvi di premere a fondo i pedali. Lo schienale deve essere inclinato in modo che le braccia rimangano leggermente piegate;
  • regolate la posizione dell’appoggiatesta. Per la massima sicurezza, la distanza tra la testa e l’appoggiatesta deve essere minima;
  • regolate l'altezza della seduta. Questa regolazione permette di ottimizzare la visibilità;
  • regolate la posizione del volante.
Suggerimento
Per una piena efficacia delle cinture di sicurezza posteriori, assicurarsi che il sedile unico posteriore SEDILE UNICO POSTERIORE: FUNZIONALITÀ sia correttamente bloccato in posizione.
AVVERTENZA
Le cinture di sicurezza non regolate o attorcigliate possono provocare lesioni in caso d’incidente.
Utilizzate una cintura di sicurezza per una sola persona, un bambino o un adulto.
Anche le donne incinte devono allacciare la cintura. In tal caso, verificate che la cintura del bacino non eserciti una pressione rilevante sul basso ventre, senza tuttavia creare un gioco eccessivo.

Regolazione delle cinture di sicurezza

Per garantire la corretta regolazione e il corretto posizionamento delle cinture di sicurezza su tutti i sedili:
  • regolare i sedili (posizione del sedile e inclinazione dello schienale, se possibile);
  • appoggiarsi bene allo schienale;
  • avvicinare il più possibile la cinghia della spalla 1 alla base del collo senza appoggiarla (se necessario, regolare l'altezza della cintura di sicurezza, se possibile) e assicurarsi che la tracolla 1 sia a contatto con la spalla;
  • posizionare la cintura addominale 2 in modo che sia piatta sulle cosce e contro il bacino.
La cintura deve aderire il più direttamente possibile al corpo. Evitare ad esempio di indossare indumenti pesanti o tenere oggetti ingombranti sotto la cintura.

Bloccaggio

Svolgere la cintura lentamente e senza strappi e assicurarsi di bloccare la fibbia 3 nel modulo di bloccaggio 5 (controllare che sia ben agganciata tirando la fibbia 3).
In caso di bloccaggio, tornate indietro e svolgetela di nuovo.
Se la vostra cintura è completamente bloccata, tirate lentamente, ma con forza, la cintura ed estraetene circa 3 cm. Lasciate che si riavvolga normalmente poi svolgetela di nuovo.
Se il problema persiste, rivolgetevi alla Rete del marchio.

Sbloccaggio

Premere il pulsante 4 per riavvolgere la cintura. Accompagnatela.

Spie di allarme cinture di sicurezza non allacciate

Allarme della cintura di sicurezza anteriore e posteriore non allacciata

Con le porte chiuse, il simbolo 6 viene visualizzato sul quadro della strumentazione per circa 60 secondi all'inserimento dell'accensione del veicolo. Il conducente viene informato circa lo stato di allacciamento di ciascuna cintura di sicurezza:
  • le porte vengono aperte durante la marcia (velocità del veicolo superiore allo zero);
  • una cintura posteriore è allacciata o non allacciata.
Comprensione dei simboli 6:
  • simbolo in verde: cintura di sicurezza allacciata;
  • simbolo in rosso: il sedile è occupato e la cintura di sicurezza non è allacciata;
  • simbolo in grigio: sedile non occupato.
Con le porte chiuse, la spia viene visualizzata sul display centrale all'inserimento del contatto e se la cintura di sicurezza del conducente e/o del passeggero (se il sedile del passeggero è occupato) non è allacciata.
Quando la velocità del veicolo è inferiore a circa 20 km/h, la spia viene visualizzata sul display centrale se un sedile è occupato e la cintura di sicurezza non è allacciata.
Per circa 60 secondi viene anche visualizzato il simbolo 6 ogni volta che si allaccia o si slaccia una delle cinture di sicurezza.
Quando la velocità del veicolo raggiunge circa 20 km/h, se una delle cinture di sicurezza non è allacciata o si slaccia durante il viaggio:
  • la spia lampeggia sul display centrale;
e
  • viene emesso un segnale acustico per circa 120 secondi;
e
  • l'immagine 6 viene visualizzata per circa 180 secondi e il simbolo del sedile interessato diventa rosso.
Verificare sempre che le cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori siano allacciate correttamente e che il numero delle cinture di sicurezza indicate come allacciate corrisponda al numero dei sedili occupati.
Nota: in alcuni casi, le spie potrebbero essere attivate se un oggetto viene posizionato su uno dei sedili.

Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza anteriori

Premere il pulsante 7 per regolare l'altezza della cintura in modo che la tracolla passi come indicato in precedenza. Premere il pulsante 7 e sollevare o abbassare la cintura di sicurezza. Dopo avere effettuato la regolazione, assicurarsi che la cintura di sicurezza sia bloccata in posizione.