Prenditi cura del tuo veicolo
Scopri il significato delle spie sul tuo veicolo









































Spia delle luci di posizione

Spia delle luci abbaglianti

Spia delle luci anabbaglianti

Spia delle luci antinebbia anteriori

Spia delle luci antinebbia posteriori

Spia della luce indicatrice di direzione lato sinistro

Spia delle luci indicatrici di direzione a destra

Luce di direzione Airbag
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se la spia non si accende quando viene inserito il contatto, o si accende durante la guida, indica un’anomalia del sistema.
Consultate al più presto un Rappresentante del marchio;

Spia riserva carburante
Si spegne non appena il motore si avvia. Se si accende durante la guida, o resta accesa, fate il pieno al più presto.

Spia di arresto immediato
Si accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo circa 3 secondi.
Si accende insieme ad altre spie e/o messaggi, contemporaneamente all’emissione di un segnale acustico.
Vi impone, per la vostra sicurezza, di fermarvi tassativamente e subito compatibilmente con le condizioni del traffico. Spegnete il motore e non riavviatelo.
Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Spia servosterzo variabile
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.
Durante la guida, se questa spia si accende insieme alla spia ®, indica un’anomalia del sistema.
Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Spia di anomalia sul circuito dei freni
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende quando si frena insieme alla spia ® e ad un segnale acu- stico, significa che il livello di liquido dei freni è basso oppure l’impianto freni è guasto.
Fermatevi e rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.

Spia di carica della batteria
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida insieme alla spia ® e ad un segnale acustico, indica che il circuito elettrico è troppo carico o scarico.
Fermatevi e rivolgetevi alla Rete del marchio.

Spia della pressione dell’olio
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spia ® e a un segnale acustico, fermatevi immediatamente e disinserite il contatto.
Controllate il livello dell’olio. Se il livello è normale, l'accensione della spia di allarme dipende da qualcos'altro.
Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Spia per guasti e livelli di reagenti nel sistema di riduzione dei gas di scarico

Spia di allarme
Si accende all'inserimento del contatto e si spegne dopo circa tre secondi. Può accendersi insieme ad altre spie e/o a messaggi sul quadro della strumentazione.
È necessario recarsi al più presto presso la Rete del marchio guidando con prudenza. In caso contrario, il veicolo potrebbe danneggiarsi. A seconda della versione del veicolo, l’accensione di questa spia è accompagnata da un messaggio sul quadro della strumentazione.

Spia di controllo del sistema antinquinamento
Se presente, si accende all’inserimento del contatto per poi spegnersi.
–Se resta accesa insieme alla spia ©, rivolgetevi al più presto alla Rete del marchio;
–Se lampeggia, riducete il regime del motore fino a che non smette di lampeggiare. Contattare al più presto il rappresentante autorizzato del Marchio. CONSIGLI MANUTENZIONE E ANTINQUINAMENTO

Spia di preriscaldamento
Con contatto inserito, deve accendersi. Indica che le candele di preriscaldamento sono in funzionamento. La spia si spegne non appena finisce il preriscaldamento, quindi il motore può essere acceso.

Spia di allarme della temperatura del liquido di raffreddamento
Può accendersi in blu quando viene inserito il contatto o in caso di avviamento del motore quando la temperatura del motore è bassa.
Se diventa rossa, fermate la vettura e lasciate girare il motore al minimo per uno o due minuti.
La temperatura deve diminuire e la spia deve spegnersi. Altrimenti spegnete il motore. Lasciatelo raffreddare prima di verificare il livello del liquido di raffreddamento. LIVELLI, FILTRI
Se il livello è normale, l'accensione della spia di allarme dipende da qualcos'altro. Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Spia porta aperta
Si accende, a contatto inserito, quando una delle porte non è chiusa correttamente.

Avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici

Spia antibloccaggio delle ruote
Si accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo circa tre secondi. Se si accende durante la guida, segnala un’anomalia del sistema ABS. La frenata è assicurata normalmente, ma senza antibloccaggio delle ruote.
Consultate al più presto la Rete del marchio.

Spia di controllo dinamico della stabilità (ESC) e sistema di controllo della trazione
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.
La spia si può accendere per diversi motivi: DISPOSITIVI DI CORREZIONE E DI ASSISTENZA ALLA GUIDA

Indicatori di cambio marcia
Si accendono per consigliare il passaggio ad una marcia superiore (freccia verso l'alto) o, a seconda del veicolo, inferiore (freccia verso il basso) CONSIGLI DI GUIDA, GUIDA ECOLOGICA

Spia di piede sul pedale del freno
Si accende quando è necessario premere il pedale del freno CAMBIO ROBOTIZZATO

Spia del cronotachigrafo
Se si accende, segnala un guasto del sistema. Consultate le istruzioni dell’equipaggiamento.
