SICUREZZA DEI BAMBINI: montaggio del seggiolino per bambini, generalità
Il montaggio di seggiolini per bambini non è autorizzato su alcuni sedili. Lo schema della pagina seguente indica la posizione di fissaggio del seggiolino per bambini.
I tipi di seggiolini per bambini menzionati possono non essere disponibili. Prima di utilizzare un altro seggiolino, verificate dal fabbricante la possibilità di montaggio.
Montate il seggiolino per bambini preferibilmente su un sedile posteriore.
Assicuratevi che l’installazione del seggiolino per bambini nel veicolo non rischi di sbloccarlo dall’alloggiamento.
Se dovete togliere l’appoggiatesta, assicuratevi che sia posizionato correttamente in modo che non diventi un proiettile in caso di frenata brusca o di urto.
Fissate sempre il seggiolino per bambini al veicolo anche se non utilizzato in modo che non diventi un proiettile in caso di frenata brusca o di urto.
Nel posto anteriore
Il trasporto di bambini nel posto passeggero anteriore è specifico per ciascun paese. Consultate la legislazione in vigore e seguite le indicazioni dello schema riportato nella pagina seguente.
Prima di installare un seggiolino per bambini su questo posto (se autorizzato):
- abbassate al massimo la cintura di sicurezza;
- indietreggiate al massimo il sedile;
- inclinate leggermente lo schienale rispetto alla verticale (25° circa);
- per i veicoli che ne sono dotati, risollevate al massimo la seduta del sedile.
In ogni caso rialzate al massimo l’appoggiatesta del sedile in modo che non interferisca con il seggiolino (consultate il paragrado «Appoggiatesta anteriore» al capitolo 1).
Dopo aver installato il seggiolino per bambini, quando è possibile, spostare il sedile del veicolo in avanti se necessario, in modo da lasciare spazio sufficiente ai posti posteriori per i passeggeri o per altri seggiolini per bambini. Nel caso di un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario alla marcia non andare a contatto con il cruscotto o tutto in avanti.
Non modificate più le altre regolazioni dopo il montaggio del seggiolino per bambini.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI: prima di installare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario alla marcia in questo posto, verificate che l’airbag sia correttamente disattivato (consultate il paragrafo «Sicurezza dei bambini: disattivazione/attivazione airbag passeggero anteriore» del capitolo 1).
Nel posto posteriore laterale
La culla si installa in senso trasversale rispetto al veicolo ed occupa almeno due posti.
Posizionate la testa del bambino dal lato opposto alla porta.
Fate avanzare al massimo il sedile anteriore del veicolo per installare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia, quindi fatelo arretrare al massimo, evitando il contatto con il seggiolino per bambini.
Per la sicurezza del bambino quando questi è rivolto verso il senso di marcia, avanzate il sedile collocato davanti al bambino e raddrizzate lo schienale per evitare il contatto tra il sedile e le gambe del bambino.
In ogni caso, togliete l’appoggiatesta del sedile posteriore sul quale è posizionato il seggiolino (consultate il paragrafo «Appoggiatesta posteriore» del capitolo 3). Quest’operazione deve essere effettuata prima di posizionare il seggiolino per bambini.
Verificate che il seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo.
Montate il seggiolino per bambini preferibilmente su un sedile posteriore.
Verificate che il seggiolino per bambini o i piedi del bambino non ostacolino il corretto bloccaggio del sedile anteriore. Consultate i paragrafi «Sedile anteriore» del capitolo 1.
Durante l’installazione di un seggiolino per bambini (rialzo Gruppo 2 o 3), verificate il corretto funzionamento (avvolgimento) della cintura: fate riferimento al paragrafo «Cinture di sicurezza posteriori» del capitolo 1. Se necessario, adattate la posizione del sedile del veicolo.