BLOCCO AUTOMATICO DELLE PORTE DURANTE LA GUIDA

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Principio di funzionamento

In seguito all’avviamento del veicolo, il sistema chiude automaticamente le porte non appena si oltrepassa la velocità di circa 10 km/h.

Lo sbloccaggio avviene:

- premendo il contattore 1 di apertura delle porte lato ;

- a veicolo fermo, aprendo l’interno di una porta anteriore.

Nota: se viene aperta/chiusa una porta, essa si bloccherà di nuovo automaticamente quando il veicolo raggiungerà la velocità di circa 10 km/h.

Attivazione/Disattivazione della funzione

Per attivarla: a veicolo fermo e con motore acceso, premete il contattore 1 lato fino a udire un segnale acustico.

Per disattivarla: a veicolo fermo e con motore acceso, premete il contattore 1 lato fino a udire due segnali acustici.

A seconda del veicolo, potete anche disattivare/attivare questa funzione dal quadro della strumentazione o dallo schermo multifunzione.

Leggete il paragrafo «Menu della personalizzazione delle regolazioni del veicolo» al capitolo 1, funzione «Bloccaggio porte in marcia»:

Anomalia di funzionamento

Se constatate un funzionamento anomalo (la chiusura automatica non interviene, la spia 2 non si accende alla chiusura delle parti apribili, ecc.) verificate innanzitutto la corretta chiusura di tutte le parti apribili. Se sono chiuse correttamente, rivolgetevi a un Rappresentante del marchio.

Responsabilità del conducente

Se decidete di viaggiare a porte bloccate, tenete conto che ciò può rendere più difficile l’accesso dei soccorritori nell’abitacolo in caso d’emergenza.