Particolarità delle versioni diesel
Particolarità delle versioni diesel
Regime motore diesel
Durante la guida, per evitare di danneggiare il motore, non lasciare che il regime
motore superi i 4.500 giri/min, indipendentemente dalla marcia inserita.
Se viene visualizzato il messaggio "Antinquinamento da controllare" accompagnato dalle spie
e
, rivolgersi quanto prima a una concessionaria autorizzata.
Durante la guida, a seconda del tipo di carburante utilizzato, in casi eccezionali
il veicolo può emettere fumi bianchi.
Ciò è dovuto alla rigenerazione automatica del filtro antiparticolato e non ha alcuna
conseguenza sul comportamento del veicolo
Mancanza totale di carburante
Dopo il riempimento del serbatoio in seguito all'esaurimento completo del carburanteSERBATOIO DI CARBURANTE, è necessario reinnescare il circuito del carburante prima di avviare il motore.
![](/sites/default/files/uas/ita/XJK/img_12042_xjk_001_1.png)
Etichetta di opacità del fumo motore
Le informazioni 1 sono disponibili sull'etichetta A nel vano motore o, a seconda del veicolo, sulla targhetta di identificazione TARGHETTE DI IDENTIFICAZIONE VEICOLO.
- 1.
- Emissioni di scarico diesel.
Precauzioni invernali
Per evitare ogni inconveniente in caso di gelo:
- assicuratevi che la batteria sia sempre carica,
- mantenete sempre il serbatoio del gasolio relativamente pieno, in modo da evitare la formazione di condensa di vapore acqueo che si accumula sul fondo del serbatoio.
AVVERTENZA
Non parcheggiate e non lasciate acceso il motore in luoghi in cui sostanze o materiali
combustibili quali erba o foglie secche possono entrare in contatto con il sistema
di scarico caldo.
Filtro antiparticolato
Il filtro antiparticolato viene utilizzato per il trattamento dei gas di scarico dei
motori diesel.
A seconda della versione del veicolo, la spia
visualizzata sul quadro della strumentazione indica che il filtro è intasato e necessita
di pulizia.
Per eseguire questa operazione, quando viene visualizzata la spia
, continuare a guidare in base alle condizioni del traffico e osservare il limite
di velocità finché la spia non si spegne. Se possibile, non lasciare che la velocità
del motore scenda al di sotto di 2000 giri/min.
La spia dovrebbe spegnersi dopo circa 10-20 minuti DISPLAY E INDICATORI.
La visualizzazione di
sul quadro della strumentazione potrebbe essere accompagnata da un aumento del regime
motore e dal funzionamento del circuito di raffreddamento per pulire il filtro antiparticolato.
Nota: la spia può comparire di nuovo se le condizioni di guida non vengono pienamente rispettate
in termini di pulizia del filtro. Se il veicolo è fermo o il regime motore è inferiore
a 2.000 g/min prima che la spia si spenga, potrebbe essere necessario ripetere l'operazione.
Suggerimento
Per facilitare la rigenerazione del filtro antiparticolato, effettuare una fase di
guida lunga (almeno 20 minuti) su strade principali ogni 200 km.
In caso di eccessiva saturazione del filtro, la spia
e, a seconda del veicolo, la spia
si accenderanno sul quadro della strumentazione, accompagnate dal messaggio "Controllare iniezione". In questo caso consultate un rappresentante del marchio.
Se la spia
e, a seconda del veicolo, la spia
si accendono, accompagnate dal messaggio "Rischio di guasto al motore", arrestare il veicolo, spegnere il motore e contattare una concessionaria autorizzata.
AVVERTENZA
Per la vostra sicurezza la spia
vi impone di fermarvi tassativamente e subito, compatibilmente con le condizioni
del traffico. Spegnete il motore e non riavviatelo. Contattare una concessionaria
autorizzata.