Torna all'elenco




Vano portaoggetti della seduta
Vano portaoggetti della seduta
Ripiano posteriore, distacco


- Sganciare i due cordoni 1 dal bagagliaio;
- sollevare il ripiano 2 per sganciarlo (movimento A);
- tirate il ripiano verso di voi.
Per rimontarlo, procedete analogamente, effettuando in senso inverso le operazioni
precedenti.
AVVERTENZA
Non collocate oggetti pesanti o duri sul ripiano. In caso di una frenata brusca o
d'incidente potrebbe mettere a rischio l'incolumità degli occupanti del veicolo.
Vano portaoggetti della seduta
Pianale amovibile 1

(a seconda del veicolo)
Permette di dividere il bagagliaio in due spazi distinti.
Il pianale amovibile è posizionato sulle guide 2.
Suggerimento
Carico ammesso sul pianale mobile: 100 kg uniformemente ripartiti.
TRASPORTO DI OGGETTI NEL BAGAGLIAIO
Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più grande sia
appoggiato contro:

- Lo schienale del sedile unico posteriore, in caso di carico normale (esempio A).
- gli schienali dei sedili anteriori con gli schienali posteriori ripiegati, come nel caso di carico massimo (esempio B).
Assicurarsi che gli oggetti trasportati siano distribuiti uniformemente nell'area
di carico.
Se dovete appoggiare degli oggetti sullo schienale ribaltato, è obbligatorio togliere
gli appoggiatesta prima di ribaltare lo schienale in modo da posizionarlo il più possibile
contro il sedile.

AVVERTENZA
Appoggiate sempre gli oggetti più pesanti a contatto diretto contro il pianale del
bagagliaio. Se presenti sul veicolo, utilizzate i punti di aggancio 1 situati sul pianale del bagagliaio. Il carico deve essere sistemato in modo tale
da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in caso di frenata
brusca. Allacciate le cinture di sicurezza dei posti posteriori anche in assenza di
passeggeri.