Cambio automatico, leva del cambio elettronico
Cambio automatico, leva del cambio elettronico
Leva selettrice elettronica (e-shifter) 1

R: retromarcia
N: folle
D: marcia avanti standard
P: parcheggio, pulsante 2
B: (versione E-Tech full Hybrid) marcia avanti con frenata rigenerativa aumentata
La spia 3 visualizza la marcia innestata.
Sul quadro della strumentazione, i simboli seguenti forniscono le informazioni riportate
di seguito:

- 4
- : posizione della marcia innestata;
- 5
- : posizione accessibile dalla selezione corrente spostando la leva del cambio 1 di una tacca in avanti o all'indietro;
- 6
- : posizione accessibile dalla selezione corrente spostando la leva del cambio 1 di due tacche in avanti o all'indietro.
Il simbolo 5 o 6 viene visualizzato per indicare le marce che possono essere selezionate. Se questi
simboli non sono presenti, non è possibile cambiare le marce dalla posizione corrente.
Leva del cambio a impulsi

Spostare la leva del cambio 1 di una o due tacche in avanti o all'indietro per innestare la marcia desiderata (R, N, D o B per la versione E-Tech full Hybrid), quindi rilasciare la leva del cambio che torna
nella relativa posizione stabile.
La posizione inserita viene visualizzata sul quadro della strumentazione con la spia
4 visualizzata davanti alla posizione.
In determinate condizioni evitate il passaggio da una posizione a un'altra; la posizione
richiesta lampeggia sul quadro della strumentazione.
Per inserire la posizione P

A veicolo fermo, motore acceso o contatto inserito (con il messaggio sul quadro della
strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), premere il READY pulsante 2 per innestare la posizione P. La spia sul pulsante 2 si accende in arancione quando si innesta la posizione P del cambio.
Per disinserire la posizione P
A veicolo fermo e motore acceso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), premere il pedale
del freno e spostare la leva di selezione 1 in avanti o all'indietro in base alla posizione desiderata. La spia del pulsante
2 si spegne.
Se il pedale del freno non è premuto completamente, sul quadro della strumentazione
vengono visualizzati il messaggio "Premere il pedale del freno" e la spia
.
Nota:
- se il conducente apre la porta per uscire dal veicolo e la marcia P non è inserita, viene emesso un segnale acustico e sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio"Seleziona posizione "P"";
- la spia
si accende ogni volta che occorre premere il pedale del freno per variare la posizione del cambio automatico.
Per inserire la folle
Con il veicolo fermo e il motore acceso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), per inserire
la posizione N, spostare la leva di selezione 1, di una tacca in avanti o all'indietro, a seconda della marcia innestata.
Suggerimento
Nella versione E-Tech full Hybrid, la spia READY visualizzata sul quadro della strumentazione indica che il sistema ibrido è in funzione
e pronto per la guida. VEICOLO CON CARTA
AVVERTENZA
Prima di lasciare il veicolo, verificare che la spia P sul quadro della strumentazione e la spia integrata nel pulsante 2 siano attive.
Rischio di perdita di immobilizzazione del veicolo.
Guida in modalità automatica D
A veicolo fermo e con il motore acceso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), spostare la
leva del cambio 1 di due tacche all'indietro in posizione di innesto D.
Se una delle condizioni non è soddisfatta, D lampeggia per circa 5 secondi e il messaggio "Premere il pedale del freno" compare sul quadro della strumentazione per circa 15 secondi.
Selezionando la posizione D a veicolo fermo, il veicolo si muove in avanti non appena si rilascia il pedale del
freno (senza premere l'acceleratore).
Nella maggior parte delle condizioni stradali, non è più necessario toccare la leva
del cambio: le marce si innestano automaticamente, al momento giusto, al regime adatto,
in quanto il sistema automatico tiene conto del carico del veicolo, del profilo della
strada e si adatta allo stile di guida scelto.
Nota: a motore accesso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), la velocità
del veicolo compresa tra 0 e 8 km/h circa e la posizione N o R innestata, non è necessario premere il pedale del freno per inserire la posizione
D. Ciò è utile durante manovre di parcheggio che richiedano più marce avanti e poi
retromarce alternate.
Come guidare in maniera economica
Viaggiando, lasciate sempre la leva in posizione D, con il pedale dell’acceleratore poco premuto. Il cambio passerà automaticamente
a un regime motore inferiore.
Accelerazioni e sorpassi
Premete decisamente e a fondo il pedale dell’acceleratore (fino a superare il punto
di resistenza del pedale).
È inoltre possibile scalare in qualsiasi momento per fini di sorpasso, premendo la
levetta di sinistra.
Guida in modalità B
Per la versione E-Tech full Hybrid, questa modalità consente di guidare con un maggiore
freno motore rigenerativo. Quando si rilascia il pedale dell'acceleratore, il veicolo
utilizza la frenata rigenerativa per rallentare.
Pertanto il motore elettrico genera una corrente elettrica più elevata che consente
di ricaricare la batteria di trazione.
In modalità B, la frenata rigenerativa verrà ridotta se la batteria è fredda o totalmente carica.
Passare dalla posizione D alla posizione B, B o D
Per la versione E-Tech full Hybrid, per passare da una posizione all'altra, inclinare
la leva del cambio di una o due tacche all'indietro.
La posizione inserita viene visualizzata sul quadro della strumentazione con la spia
2 per confermare la posizione della leva del cambio.
Per passare alla retromarcia
A veicolo fermo e con il motore acceso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), spostare la
leva del cambio 1 di due tacche avanti in posizione R.
Se non si preme il pedale del freno, viene emesso un segnale acustico, l'indicazione
della posizione R lampeggia per circa 5 secondi nella griglia visualizzata sul quadro della strumentazione
e il messaggio "Premere pedale freno" viene visualizzato per circa 15 secondi.
Le luci di retromarcia si accendono non appena viene inserita la retromarcia (se il
contatto è inserito) e, a seconda del veicolo, la telecamera di retromarcia.
Nota: a motore accesso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), la velocità
del veicolo compresa tra 0 e 8 km/h circa e la posizione N o D innestata, non è necessario premere il pedale del freno per inserire la posizione
R. Ciò è utile durante manovre di parcheggio che richiedano più marce avanti e poi
retromarce alternate.
Levette del cambio 7 e 8

A seconda del veicolo, è possibile utilizzare le levette 7 e 8 per cambiare marcia con la leva in posizione D.
7: per scalare
- 8.
- : per passare a una marcia superiore
Le posizioni P, N e R non possono essere innestate tramite le levette.
Guida in modalità manuale
Durante la guida in posizione D è possibile passare in modalità di guida manuale con levette 7 e 8 al volante. A seconda del veicolo, sono disponibili due modalità di guida manuale:
- la modalità manuale "temporanea" può essere utilizzata per forzare il cambio marcia premendo brevemente una delle due levette. La modalità di guida D e la marcia innestata vengono visualizzate sul quadro della strumentazione. La lettera D e la freccia inferiore appaiono più luminose sulla spia 3.
Nota: il cambio si regola autonomamente in modalità automatica D se la marcia innestata non è più ottimale per le prestazioni del veicolo o se non
si utilizza la levetta per un determinato periodo di tempo.
- la modalità manuale permanente viene attivata tenendo premuta una delle levette. La modalità di guida M e la marcia innestata compariranno sul quadro della strumentazione.
Nota: a seconda del veicolo, per tornare alla modalità automatica, tenere premuta la levetta
destra o spostare la leva a impulsi 1 di una o due posizioni all'indietro.
In ogni caso:
- per scalare le marce, premere la levetta sinistra;
- per passare alle marce superiori, premete la levetta di destra.
Casi particolari
In alcune situazioni di guida (che determinano, ad esempio, la protezione del motore,
l'azionamento del controllo elettronico di stabilità: ESC e così via), il "sistema automatizzato" potrebbe cambiare la marcia in modo automatico.
Analogamente, per evitare "errori di guida", una marcia può essere rifiutata dal sistema
automatico. In tal caso la segnalazione della marcia interessata lampeggia per alcuni
secondi per avvisare il conducente.
Caso eccezionale
- Quando le condizioni stradali o il meteo (forti pendenze in salita, discese brusche, neve, sabbia o fango) ostacolano la modalità automatica, a seconda del veicolo, si consiglia di passare in modalità manuale utilizzando le levette. Ciò per evitare frequenti e ripetuti cambi marce da parte «dell’automatismo» in salita e sfruttare al meglio il freno motore nelle lunghe discese.
- In caso di temperature molto basse, per evitare di far spegnere il motore, aspettate alcuni istanti prima di spostare la leva dalla posizione P o N alla posizione Do R.
Parcheggio del veicolo
Sui veicoli equipaggiati con leva tipo 1, la posizione P viene inserita automaticamente, insieme al freno di stazionamento elettronico (sui
veicoli che ne sono dotati), quando:
- il contatto è disinserito premendo il pulsante di avviamento;
- la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e il veicolo è fermo;
- la porta del conducente viene aperta e il veicolo è fermo.
P viene visualizzato sul quadro della strumentazione e la spia del pulsante P si accende.
Dal momento che la posizione P viene inserita automaticamente quando il motore è fermo, in alcune situazioni (ad esempio durante il lavaggio di
alcuni veicoli) è possibile che sia necessario inserire la posizione N:
- a motore acceso (con il messaggio READY sul quadro della strumentazione per la versione E-Tech full Hybrid), premere il pulsante P, spostare la leva 1 di una tacca in avanti o indietro quindi arrestare il motore;
- a motore fermo e contatto inserito, spostare la leva del cambio 1 di una tacca in avanti o all'indietro, quindi spegnere il motore.
Al successivo riavvio del motore, la posizione P viene inserita automaticamente in base ai casi descritti in precedenza.
Suggerimento
La posizione P deve essere innestata solo a veicolo fermo.
Suggerimento
In salita, per rimanere fermi, non lasciate il piede sull'acceleratore.
Rischio di surriscaldamento del cambio automatico.
AVVERTENZA
Per ragioni di sicurezza, non interrompete mai il contatto prima dell’arresto completo
del veicolo.
Frequenza di manutenzione
Consultare il libretto di manutenzione del veicolo o rivolgersi al rappresentante
del marchio per verificare se il cambio automatico richiede manutenzione programmata.
Se non necessita di manutenzione, non occorre rabboccare l'olio.
anomalie di funzionamento
- durante la guida, se il messaggio "AVVERTENZA: cambio non funzionante" viene visualizzato sul quadro della strumentazione indica un errore.
Consultare al più presto un Rappresentante del marchio;
- durante la guida, se il messaggio "AVVERTENZA: surriscaldamento del cambio" viene visualizzato sul quadro della strumentazione, fermarsi non appena possibile per fare raffreddare il cambio fino alla scomparsa del messaggio;
- Risoluzione dei problemi relativi a un veicolo con cambio automatico.TRAINO: SOCCORSO
Un eventuale guasto del motore o un problema elettrico (guasto della batteria) può
influire sul funzionamento del cambio automatico; pertanto, verificate che il veicolo
sia immobilizzato correttamente.
AVVERTENZA
In caso di urto sulla parte inferiore del veicolo durante una manovra (esempio: urto
con un paracarro, un marciapiede rialzato o qualsiasi altro arredo urbano) potrebbe
essere possibile danneggiare il veicolo (ad esempio: deformazione di un asse).
Per evitare qualsiasi rischio di incidente, fate controllare il vostro veicolo dalla
Rete del marchio.