BATTERIA: soccorso
Per evitare il rischio di scintille
- Accertatevi che gli «utilizzatori elettrici» (plafoniere, …) siano disinseriti prima di scollegare o di ricollegare una batteria.
- Se volete ricaricare la batteria, spegnete il caricabatteria prima di collegare o scollegare la batteria.
- Non posate oggetti metallici sulla batteria, per evitare di provocare un cortocircuito tra i morsetti.
- Attendete almeno un minuto dopo lo spegnimento del motore per scollegare la batteria.
- Verificate di aver ricollegato correttamente i morsetti della batteria dopo il rimontaggio.
Collegamento di un caricabatteria
Il caricabatteria deve essere compatibile con una batteria di tensione nominale da 12 volt.
Non scollegate la batteria mentre il motore è acceso. Attenetevi alle istruzioni del costruttore del caricabatteria che intendete usare.
Avviamento con la batteria di un altro veicolo
Per l’avviamento, se dovete utilizzare la batteria di un altro veicolo, procuratevi dei cavi elettrici appropriati (di grande sezione) presso la Rete del marchio, oppure se già li possedete, assicuratevi che siano in perfetto stato.
Le due batterie devono avere una tensione nominale identica: 12 volt. La batteria che fornisce la corrente deve avere una capacità (ampere-ora, Ah) almeno identica alla batteria scarica.
Assicuratevi che non ci sia contatto tra i due veicoli (rischio di cortocircuito al momento del contatto dei poli positivi) e che la batteria scarica sia ben collegata. Disinserite il contatto del vostro veicolo.
Avviate il motore del veicolo che fornisce la corrente e tenetelo a medio regime.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2).
Alcune batterie possono presentare delle specificità per la loro carica, richiedete informazioni presso il vostro Rappresentante del marchio.
Evitate i rischi di scintille che potrebbero provocare un’immediata esplosione e procedete alla carica in un locale ben arieggiato. Rischio di gravi lesioni.
Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con acqua. Se necessario, consultate un medico.
Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: rischio di esplosione.
Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può azionarsi in ogni momento.
Rischio di lesioni.


A seconda del veicolo, sganciate la protezione della batteria.
Collegate il cavo positivo A sul morsetto 1 (+) poi al morsetto 4 (+) della batteria che fornisce la corrente.
Collegate il cavo negativo B al morsetto 3 (-) della batteria che fornisce la corrente, quindi al morsetto 2 (-) della batteria scarica.
Avviate il motore e non appena gira, scollegate i cavi A e B nell’ordine inverso ( 2 - 3 - 4 - 1 ).
Controllate che i cavi non si tocchino A e B, e che il cavo positivo A non tocchi alcun elemento metallico del veicolo che fornisce la corrente.
Rischio di lesioni e/o di danni al veicolo