BATTERIA

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La batteria 1 non richiede manutenzione. Non deve essere aperta o non si deve aggiungere un liquido.

Sostituzione della batteria

Data la complessità di tale operazione, vi consigliamo di rivolgervi alla Rete del marchio.

Etichetta A

Rispettate le indicazioni presenti sulla batteria:

- 2 divieto di fiamme libere e di fumare;

- 3 protezione obbligatoria degli occhi;

- 4 tenere lontano dalla portata dei bambini;

- 5 sostanze esplosive ;

- 6 consultare il libretto di istruzioni;

- 7 sostanze corrosive.

Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con acqua. Se necessario, consultate un medico.

Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: rischio di esplosione.

Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore» del capitolo 2).

Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può azionarsi in ogni momento. La spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.

Rischio di lesioni.

Siccome la batteria è specifica, abbiate cura di sostituirla con una di tipo equivalente. Consultate la Rete del marchio.