Sedile unico posteriore: funzionalità
Sedile unico posteriore: funzionalità
Funzionalità
Per ribaltare lo schienale
Verificate che i sedili anteriori siano sufficientemente avanzati.
Prima di ribaltare uno schienale, abbassare il più possibile i poggiatesta.
Prima di ribaltare qualsiasi sedile posteriore laterale, allacciare la fibbia della cintura del sedile interessato nel modulo corrispondente.
Ciò consente di evitare che la cintura di sicurezza resti intrappolata quando il sedile
viene rimesso in posizione per l'uso.
In ogni caso, verificate che le cinture di sicurezza funzionino correttamente.
Tirate la cinghia 1 e abbassate lo schienale A.
Nota: per motivi di sicurezza, lo schienale A è dotato di un sistema di ritenuta. Si potrebbe riscontrare resistenza durante l'utilizzo.
Per rimontare lo schienale, procedete in senso contrario.
Sollevare lo schienale fino al relativo bloccaggio.
Fare attenzione a non bloccare la cintura di sicurezza tra lo schienale e il ripiano.
Controllare che le cinture di sicurezza funzionino correttamente.
AVVERTENZA
Quando si spostano i sedili posteriori, verificare che i punti di fissaggio siano
liberi (parti del corpo, animali, ghiaia, panni, giocattoli e così via).
AVVERTENZA
Quando risollevate lo schienale, abbiate cura di verificarne il corretto fissaggio.
Qualora utilizziate delle foderine dei sedili, controllate che non impediscano il bloccaggio dello schienale.
Posizionate correttamente le cinture.
Riposizionare i poggiatesta.
AVVERTENZA
La configurazione sedile unico a due posti con lo schienale piccolo A ripiegato impedisce l'uso del sedile centrale data l'impossibilità di agganciare
la cintura di sicurezza (fermi della cintura di sicurezza non accessibili).