RISCALDAMENTO, ARIA CONDIZIONATA MANUALE
![](/sites/default/files/uas/ita/HJB/ud82823_5_1.jpg)
I comandi A
(a seconda del veicolo)
1 Ripartizione dell’aria nell’abitacolo.
2 Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione del veicolo, dei retrovisori.
3 Regolazione della velocità di ventilazione.
4 Ricircolo dell’aria.
5 Regolazione della temperatura dell’aria.
6 Aria condizionata.
Ripartizione dell’aria nell’abitacolo
Sono disponibili cinque modalità di ripartizione dell’aria. Ruotate il comando 1 per scegliere la ripartizione.
W Il flusso è diretto verso le bocchette di disappannamento del parabrezza e le prese di disappannamento dei vetri laterali anteriori.
Il flusso d’aria è ripartito tra le bocchette dei vetri laterali anteriori, le prese di disappannamento del parabrezza e i piedi dei passeggeri.
Il flusso di aria è diretto principalmente verso i piedi degli occupanti.
Il flusso dell’aria è diretto verso gli aeratori del cruscotto, verso i piedi dei passeggeri anteriori e, a seconda del veicolo, dei passeggeri di seconda fila.
J Il flusso dell’aria è principalmente diretto verso gli aeratori del cruscotto.
![](/sites/default/files/uas/ita/HJB/ud82823_5_2.jpg)
Comandi B
(a seconda della versione del veicolo)
1 Ripartizione dell’aria nell’abitacolo.
2 Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione del veicolo, dei retrovisori.
3 Regolazione della velocità di ventilazione.
4 Ricircolo dell’aria.
5 Regolazione della temperatura dell’aria.
6 Comando dell’aria condizionata.
7 Funzione “Visibilità”.
Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata
L’inserimento non avviene se il comando 3 si trova sulla posizione “0” (comando A) o “OFF” (comando B).
Per riattivare la climatizzazione, premere il tasto 6. La spia integrata del pulsante si spegne.
L’utilizzo dell’aria condizionata permette:
- di abbassare la temperatura all’interno dell’abitacolo;
- di disappannare più rapidamente i vetri.
Utilizzo del ricircolo dell’aria (isolamento dell’abitacolo)
Il ricircolo dell’aria permette:
- di isolarvi dall’ambiente esterno (circolazione in zone inquinate…);
- per raffreddare più rapidamente la temperatura dell’abitacolo quando viene attivato il climatizzatore.
Questa funzione è gestita automaticamente, ma potete attivarla anche manualmente. In questo caso, l’attivazione è confermata dall’accensione della spia integrata nel tasto 4.
Utilizzo manuale
Premere il tasto 4, la spia del tasto si accende.
L’utilizzo prolungato della funzione ricircolo può causare cattivi odori a causa del mancato ricambio di aria, nonché l’appannamento dei vetri. Per evitare questo problema, il ricircolo dell’aria può essere disattivato automaticamente in determinate condizioni.
Disattivazione del sistema
Ruotare il comando 3 o “OFF” o “0” per spegnere il sistema o premere il pulsante 4. Per avviare, ruotare il comando 3 per regolare la velocità di ventilazione.
Funzione «visibilità»
Premere il pulsante 7: la spia integrata si accende.
Questa funzione permette uno sbrinamento e un disappannamento rapido del parabrezza e del lunotto, dei vetri laterali anteriori e dei retrovisori esterni (a seconda della versione del veicolo). Impone l’attivazione automatica dell’aria condizionata e dello sbrinamento del lunotto.
Premete il tasto 2 per disinserire il funzionamento del lunotto termico, la spia integrata si spegne.
Per disattivare questa funzione, premete il tasto 7 o 5.
Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata
In modalità automatica il sistema accende o spegne l’aria condizionata in funzione delle condizioni climatiche esterne.
L’inserimento non avviene se il comando 3 si trova sulla posizione “0” (comando A) o “OFF” (comando B).
Per riattivare la climatizzazione, premere il tasto 6. La spia integrata del pulsante si spegne.
L’utilizzo dell’aria condizionata permette:
- di abbassare la temperatura all’interno dell’abitacolo;
- di disappannare più rapidamente i vetri.
L'uso della funzione di disappannamento/sbrinamento disabilita il ricircolo dell'aria.
Il funzionamento dell’aria condizionata comporta un aumento del consumo di carburante (spegnete l’impianto quando non è più necessario).
![](/sites/default/files/uas/ita/HJB/ud82823_5_3.jpg)
Inserimento del ricircolo dell’aria
Premere il tasto 4: la spia del tasto si accende. In questa posizione l’aria presente nell’abitacolo viene fatta ricircolare senza immissione d’aria esterna.
Il ricircolo dell’aria permette:
- di isolarvi dall’ambiente esterno (circolazione in zone inquinate…);
- per raffreddare più rapidamente la temperatura dell’abitacolo quando viene attivato il climatizzatore.
Se l’aria condizionata non è inserita (la spia “A/C” sul tasto 6 si spegne), l'utilizzo prolungato del ricircolo dell'aria può causare l'appannamento dei vetri laterali e del parabrezza, nonché altri inconvenienti dovuti alla presenza di aria viziata nell'abitacolo. Per evitare ciò, il ricircolo dell'aria viene disabilitato automaticamente dopo un certo periodo tempo.
![](/sites/default/files/uas/ita/HJB/ud82823_5_4.jpg)
Regolazione della velocità di ventilazione
Muovere il comando 3 per regolare la quantità di aria soffiata. Se si desidera interrompere il flusso d’aria, impostare il comando 3 su “0” (comando A) o “OFF” (comando B).
Il sistema è disinserito: la velocità di ventilazione dell’aria è nulla (veicolo fermo), potete avvertire una debole portata d’aria con veicolo in marcia.
L’uso della posizione W sul comando 1 disabiliterà la funzione di ricircolo dell’aria per evitare l’appannamento del parabrezza.
Regolazione della temperatura dell’aria
Azionate il comando 5 in base alla temperatura desiderata. Più l’indice è nella zona rossa più la temperatura è elevata.
Quando si utilizza a lungo l’aria condizionata, è possibile provare una sensazione di freddo. Per aumentare la temperatura, azionate il comando 5 verso destra.
![](/sites/default/files/uas/ita/HJB/ud82823_5_5.jpg)
Sbrinamento-disappannamento del lunotto
Con motore acceso, premete il tasto 2. La spia di funzionamento si accende.
Questa funzione permette lo sbrinamento e il disappannamento rapido del lunotto e degli specchietti dei retrovisori autosbrinanti, per i veicoli che ne sono equipaggiati.
Per disattivare questa funzione, premete nuovamente il tasto 2. La spia si spegne.
Se non lo fate, il disappannamento si disinserisce automaticamente.
Disappannamento rapido
Portare i comandi 1, 3 e 5 in:
- disappannamento W;
- la velocità della ventola in posizione 3 o 4;
- temperatura massima.
Premere il pulsante 4 per disattivare il ricircolo dell’aria (spia spenta).