CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA: comando A
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_1.jpg)
I comandi
1 Spegnimento del sistema o, a seconda del veicolo, sbrinamento/disappannamento del parabrezza.
2 e 10 temperatura dell’aria.
3 Funzione «visibilità».
4 e 5 Ripartizione di aria nell’abitacolo.
6 Velocità di ventilazione e, a seconda del veicolo, spegnimento del sistema.
7 Programma automatico.
8 Aria condizionata.
9 Ricircolo dell’aria.
11 Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione del veicolo, dei retrovisori.
12 Funzione DUAL.
Gli indicatori
B Temperatura dell’aria lato sinistro.
C Ripartizione di aria.
D Velocità di ventilazione.
E Spia del ricircolo automatico dell’aria.
F Temperatura dell’aria lato destro.
Modalità automatica
La climatizzazione automatica è un sistema che garantisce (ad eccezione di casi di utilizzo in condizioni estreme) il comfort nell’abitacolo e un buon livello di visibilità, ottimizzando il consumo. Il sistema agisce sulla velocità di ventilazione, ripartizione dell’aria, ricircolo dell’aria, attivazione o spegnimento dell’aria condizionata e temperatura dell’aria.
AUTO : ottimizzazione del raggiungimento del livello di comfort selezionato in base alle condizioni esterne. Premete il tasto 7. La spia integrata nel tasto 7 selezionato si accende.
Variazione della velocità di ventilazione
In modalità automatica, il sistema gestisce la velocità di ventilazione più adatta per raggiungere e mantenere il comfort.
Potete sempre regolare la velocità di ventilazione premendo i tasti 6 per aumentare o diminuire la velocità di ventilazione.
In questo caso, la spia integrata sul tasto 7 si spegne e la velocità di ventilazione selezionata viene visualizzata sull’indicatore D.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_2.jpg)
Regolazione della temperatura
Esistono 2 tipi di regolazione:
- regolazione uniforme dell’abitacolo;
- regolazione in funzione DUAL per gestire in modo indipendente il lato sinistro e/o il lato destro dell’abitacolo.
Regolazione uniforme dell’abitacolo
Agite sul comando 2.
Regolazione in funzione DUAL
Premete il tasto 12 per attivarlo.
Agite sul comando 2 per regolare il lato sinistro e sul comando 10 per regolare il lato destro.
Le temperature visualizzate indicano il livello di comfort dell’abitacolo.
Durante l’avviamento del veicolo, l’aumento o la diminuzione del valore visualizzato non permette in alcun caso di raggiungere più rapidamente il livello di comfort. Il sistema ottimizza sempre la diminuzione o l’aumento di temperatura (la climatizzazione non si attiva immediatamente alla velocità massima: aumenta progressivamente) questa operazione può durare da alcuni secondi a diversi minuti.
In generale, tranne se disturbano un occupante, gli aeratori sul cruscotto devono restare costantemente aperti.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_3.jpg)
Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata
In modalità automatica il sistema accende o spegne l’aria condizionata in funzione delle condizioni climatiche esterne.
Premete il tasto 8 per forzare l’attivazione (la spia integrata si accende) o la disattivazione dell’aria condizionata (la spia integrata si spegne).
Usate preferibilmente la modalità automatica.
In modalità automatica (spia del tasto 7 accesa), tutte le funzioni della climatizzazione sono controllate dal sistema.
Potete sempre modificare la scelta del sistema; in tal caso la spia del tasto 7 si spegne.
Per tornare in modalità automatica, premete il programma AUTO.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_4.jpg)
Veicoli dotati della modalità ECO (pulsante13): quando azionata, la modalità ECO può ridurre le prestazioni dell’aria condizionata automatica. Consultate il paragrafo «Guida ecologica» del capitolo 2.
Funzione «visibilità»
Questa funzione permette uno sbrinamento e un disappannamento rapido del parabrezza e del lunotto, dei vetri laterali anteriori e dei retrovisori esterni (a seconda della versione del veicolo). Impone l’inserimento automatico dell’aria condizionata e dello sbrinamento del lunotto.
Premete il tasto 3, la spia integrata si accende.
Per disinserire il funzionamento del lunotto posteriore, premete il tasto 11 termico: la spia integrata si spegne.
Potete modificare la velocità di ventilazione: premete il tasto 6.
Per disattivare questa funzione, premete nuovamente il tasto 3.
Alcuni tasti dispongono di una spia di funzionamento che indica lo stato della funzione.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_5.jpg)
Modifica della ripartizione dell’aria nell’abitacolo
Sono disponibili cinque modalità di ripartizione dell’aria. Premete i contattori 4 e 5 per scorrerle. Le frecce presenti sull’indicatore C si combinano per segnalarvi la ripartizione selezionata:
õ Il flusso è diretto verso le bocchette di disappannamento del parabrezza e le prese di disappannamento dei vetri laterali anteriori.
÷ Il flusso d’aria è ripartito tra le bocchette dei vetri laterali anteriori, le prese di disappannamento del parabrezza e i piedi dei passeggeri.
ó Il flusso di aria è diretto principalmente verso i piedi degli occupanti.
G Il flusso dell’aria è diretto verso gli aeratori del cruscotto e verso i piedi degli occupanti.
J Il flusso dell’aria è diretto verso gli aeratori del cruscotto.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_6.jpg)
Sbrinamento/disappannamento del parabrezza
(a seconda del veicolo)
A motore avviato, premete il tasto 1, la spia integrata si accende.
Questa funzione rende possibile uno sbrinamento e disappannamento elettrico rapido.
Sbrinamentodisappannamento del lunotto
Premete il tasto 11, la spia integrata si accende. Questa funzione permette il disappannamento rapido del lunotto e dei retrovisori termici (per i veicoli che ne sono dotati).
Per disattivare questa funzione, premete nuovamente il tasto 11. In caso contrario, il disappannamento si disattiva automaticamente.
![](/sites/default/files/uas/ita/HFE2/ud59835_2_7.jpg)
Ricircolo
Questa funzione è gestita automaticamente (l’attivazione è confermata dall’indicatore E), ma potete anche attivarla manualmente.
Nota
- durante il ricircolo, l’aria presente nell’abitacolo viene fatta ricircolare senza immissione d’aria esterna;
- il ricircolo dell’aria permette d’isolarvi dall’ambiente esterno (circolazione in zone inquinate...);
- di raffreddare più rapidamente la temperatura dell’abitacolo.
Utilizzo manuale
Una pressione sul tasto 9 permette di forzare il ricircolo dell’aria. In questo caso, la spia integrata si accende e l’indicatore E si spegne.
L’utilizzo prolungato della funzione ricircolo può causare cattivi odori a causa del mancato ricambio di aria nonché l’appannamento dei vetri.
Si consiglia quindi di tornare alla modalità automatica premendo nuovamente il tasto 9 non appena il ricircolo dell’aria non è più necessario.
Disattivazione del sistema
Per spegnere il sistema, premete il tasto 1 OFF (la spia integrata si accende) o, a seconda del veicolo, diminuite la ventilazione fino al minimo premendo per il numero di volte necessario il tasto 6 contrassegnato da OFF.
Per attivarlo, premete il contattore 7.
Il disappannamento/sbrinamento ha in ogni caso priorità sul ricircolo dell’aria.