Particolarità delle versioni diesel

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Particolarità delle versioni diesel

Regime motore diesel

Durante la guida, per evitare di danneggiare il motore, non lasciare che il regime motore superi i 4.500 giri/min, indipendentemente dalla marcia inserita.
Se viene visualizzato il messaggio "Antinquinamento controllare" con le spie e , rivolgersi immediatamente a un rappresentante del marchio.
Durante la guida, a seconda del tipo di carburante utilizzato, in casi eccezionali il veicolo può emettere fumi bianchi.
Ciò è dovuto alla rigenerazione automatica del filtro antiparticolato e non ha alcuna conseguenza sul comportamento del veicolo

Mancanza totale di carburante

Dopo il rifornimento effettuato in seguito all’esaurimento completo del carburante, sempre che la batteria sia sufficientemente carica, potete riavviare il motore normalmente.
Tuttavia, se dopo alcuni secondi e dopo diversi tentativi il motore non si avvia, è necessario adescare nuovamente il circuito del carburante SERBATOIO DI CARBURANTE prima di riavviare il motore.

Etichetta di opacità del fumo motore

Le informazioni 1 sono disponibili sull'etichetta A nel vano motore o, a seconda del veicolo, sulla targhetta di identificazione .
1.
Emissioni di scarico diesel.

Precauzioni invernali

Per evitare ogni inconveniente in caso di gelo:
  • assicuratevi che la batteria sia sempre carica;
  • mantenete sempre il serbatoio del gasolio relativamente pieno, in modo da evitare la formazione di condensa di vapore acqueo che si accumula sul fondo del serbatoio.
AVVERTENZA
Non parcheggiate e non lasciate acceso il motore in luoghi in cui sostanze o materiali combustibili quali erba o foglie secche possono entrare in contatto con il sistema di scarico caldo.

Filtro antiparticolato

Il filtro antiparticolato viene utilizzato per il trattamento dei gas di scarico dei motori diesel.
A seconda della versione del veicolo, la spia visualizzata sul quadro della strumentazione indica che il filtro è intasato e necessita di pulizia.
Nota: a seconda del veicolo, quando il filtro antiparticolato è in funzione e non richiede alcuna azione da parte del conducente, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Rigenerare FAP inutile" per informarlo.

Rigenerazione automatica

Per eseguire questa operazione, quando viene visualizzata la spia , continuare a guidare in base alle condizioni del traffico e osservare il limite di velocità finché la spia non si spegne. Se possibile, non lasciare che la velocità del motore scenda al di sotto di 2000 giri/min.
La spia dovrebbe spegnersi dopo circa 10-20 minuti DISPLAY E INDICATORI.
Suggerimento
Per facilitare la rigenerazione automatica del filtro antiparticolato, guidare per almeno 20 minuti su strade principali ogni 200 km.
La visualizzazione della spia sul quadro della strumentazione potrebbe essere accompagnata da un aumento del regime motore e dal funzionamento del circuito di raffreddamento per pulire il filtro antiparticolato.
Nota: la spia può comparire di nuovo se le condizioni di guida non vengono pienamente rispettate in termini di pulizia del filtro. Se il veicolo è fermo o il regime motore è inferiore a circa 2.000 giri/min prima che la spia si spenga, potrebbe essere necessario rieseguire l'operazione.

Rigenerazione manuale

(a seconda del veicolo)
Se non è possibile rispettare le condizioni previste (tempo di guida richiesto e così via), sul quadro della strumentazione si accende la spia accompagnata dal messaggio "Lanciare rigeneraz FAP" per indicare che il livello di saturazione è troppo alto per la rigenerazione automatica.
È necessario eseguire rapidamente la rigenerazione manuale per evitare la saturazione del filtro antiparticolato, che potrebbe richiedere di contattare un rappresentante del marchio.
La rigenerazione manuale del filtro antiparticolato porta a temperature elevate nel sistema di scarico e nei gas di scarico. È necessario prendere in considerazione le precauzioni durante il processo che dura circa 40 minuti.
Per eseguire questa operazione, quando la spia si accende accompagnata dal messaggio "Lanciare rigeneraz FAP":
  • parcheggiare il veicolo lontano dal traffico e in un luogo distante almeno tre metri da eventuali ostacoli o materiali che potrebbero facilmente incendiarsi o fondersi (ad esempio, carta, erba, plastica, materiale organico secco e così via).
  • inserire il freno di stazionamento;
  • Posizionare la leva in posizione di folle (posizione N nei veicoli dotati di cambio automatico).
Quindi, con il motore acceso:
  • disattivare la funzione "Stop and Start" FUNZIONE STOP AND START se il veicolo ne è dotato;
  • selezionare la scheda "Veicolo" nel menu del quadro della strumentazione ;
  • premere ripetutamente il pulsante 3 o 4 fino a visualizzare il messaggio "Rigenerare fap [press. lunga]";
  • tenere premuto il pulsante 2 fino a quando non viene visualizzato il messaggio "Rigenerazione filtro antiparticolato in corso" o "Rigenerazione 40min-per arrestare premere il freno". La spia lampeggia.
Attendere finché la spia non si spegne (circa 40 minuti). Sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Rigenerazione FAP terminata".
Se le condizioni non vengono soddisfatte prima o durante la rigenerazione, la spia si spegne, compare il messaggio "Rigenerare FAP interrotta" e la procedura viene annullata.
Il messaggio "Rigenerare fap [press. lunga]" viene visualizzato non appena le condizioni necessarie per rinnovare la procedura manuale saranno nuovamente soddisfatte.
Nota: non iniziare la rigenerazione in caso di livello dell'olio o del liquido di raffreddamento insufficiente (spia pressione olio o spia della temperatura del liquido di raffreddamento accesa sul quadro della strumentazione). In questo caso, rabboccare LIVELLO DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO.
La rigenerazione non può essere effettuata:
  • se il livello del carburante è insufficiente;
  • se il motore è troppo freddo;
  • in condizioni climatiche estreme (freddo, caldo o altitudini molto elevate).
Durante la rigenerazione:
  • il regime motore aumenta dapprima a circa 3.000 giri/min per riscaldare il motore, quindi diminuisce a circa 2.000 giri/min fino alla fine della rigenerazione;
  • vengono attivati i gruppi ventilatori. Questo è un funzionamento normale per garantire il raffreddamento del motore;
  • fumi bianchi e odori insoliti vengono prodotti spesso nel sistema di scarico. Ciò non indica un malfunzionamento del sistema.
Se è necessario interrompere la rigenerazione del filtro antiparticolato, premere un pedale. In questo caso la rigenerazione sarà solo parziale.
AVVERTENZA
Non avviare la rigenerazione all'interno di garage o in aree chiuse.
Rischio di intossicazione o asfissia da emissioni di gas di scarico.
Assicurarsi che nessuno sia vicino allo scarico durante la rigenerazione.
Rischio di ustioni.
Non parcheggiare il veicolo in luoghi in cui sostanze o materiali combustibili, come erba, foglie o carta, potrebbero entrare il contatto con il sistema di scarico caldo o trovarsi in prossimità dello stesso.
Rischio d'incendio.
Non lasciare il veicolo incustodito durante la rigenerazione.

Casi particolari

In caso di saturazione del filtro, la spia e, a seconda del veicolo, la spia verranno visualizzate sul quadro della strumentazione, accompagnate dal messaggio "Iniezione controllare". In questo caso consultate un rappresentante del marchio.
Se la spia e, a seconda della versione del veicolo, la spia si accendono accompagnate dal messaggio "Rischio rottura motore", arrestare il veicolo e contattare un rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Per la vostra sicurezza la spia vi impone di fermarvi tassativamente e subito, compatibilmente con le condizioni del traffico. Spegnete il motore e non riavviatelo. Contattare un rappresentante del marchio.