Torna all'elenco

Riconoscimento dei segnali stradali

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Riconoscimento dei segnali stradali

Il sistema visualizza i limiti di velocità sul quadro della strumentazione in base ai segnali rilevati sul bordo della strada.
Esso utilizza principalmente le informazioni fornite dalla telecamera 1 installata sul parabrezza, dietro il retrovisore.
A seconda del Paese, il sistema utilizza anche le informazioni di un abbonamento alle mappe per interpretare determinati segnali (ingresso della città e così via). Il segnale visualizzato sul quadro della strumentazione cambia quando il sistema rileva un segnale stradale.
Una volta attivato il limitatore di velocità o il regolatore di velocità, è possibile adattare il valore nominale del limite di velocità a quello visualizzato sul quadro della strumentazione dal sistema (LIMITATORE DI VELOCITÀ e REGOLATORE DI VELOCITÀ).
Se il limite di velocità rilevato viene superato, il segnale stradale visualizzato sul quadro della strumentazione viene modificato per informare il conducente.

Posizione della telecamera 1

Accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa e così via).

Particolarità

Per i veicoli con un abbonamento alle mappe:
  • se il veicolo circola in un Paese dove la velocità è espressa in un'unità di misura diversa da quella del veicolo, il sistema visualizza il cartello di limite di velocità nell'unità del Paese e la relativa conversione nell'unità utilizzata dal quadro della strumentazione del veicolo;
  • nei paesi in cui il limite di velocità si riduce in presenza di pioggia su alcuni tipi di strada, il sistema potrebbe modificare il limite di velocità rilevato dopo alcuni secondi di attivazione dei tergivetri del parabrezza.
Sui veicoli sprovvisti di sistema di navigazione: durante la guida in un paese in cui le unità di velocità differiscono da quella del proprio veicolo, è possibile selezionare manualmente l'unità di velocità corrispondente sul quadro della strumentazione (ad esempio il passaggio da miglia a chilometri) in modo da ottenere le informazioni appropriate DISPLAY E INDICATORI.
Nota:
Il sistema non tiene conto di limitazioni eccezionali, come ad esempio nei giorni di picco di inquinamento.
Suggerimento
Il rilevamento dei segnali stradali è associato a un abbonamento alle mappe.
Se non c'è abbonamento, il sistema si limita a prendere in considerazione i segnali del limite di velocità quando vengono rilevati dalla telecamera.
Il sistema non tiene più in considerazione le informazioni relative alla mappe. La disponibilità del limite di velocità potrebbe risentirne.
A seconda dell'allestimento, è necessario aggiornare regolarmente le mappe. Se le mappe non vengono aggiornate, le prestazioni del sistema saranno compromesse.
Per gestire l'abbonamento, vedere il libretto d'istruzioni del sistema multimediale.

Funzionamento

Spie

La funzione visualizza le seguenti spie:
2
Segnali di limite di velocità e segnali di limite di velocità aggiuntivi (velocità sulla rampa di uscita con freccia, velocità con un caravan, limite di velocità con durata dell'applicazione e così via)
3
Segnali stradali aggiuntivi (inizio della zona di divieto di sorpasso).
Se il limite di velocità rilevato viene superato, un cerchio lampeggia intorno al segnale stradale (spia 2) accompagnato, a seconda del veicolo, da un segnale acustico emesso per alcuni secondi per avvisare il conducente.
Rimane acceso sul quadro della strumentazione finché la velocità del veicolo supera il limite consentito.
Suggerimento
Abbonamento alle mappe
Il rilevamento dei segnali stradali è associato a un abbonamento alle mappe. A seconda dell'allestimento, è necessario aggiornare regolarmente le mappe.
Se le mappe non vengono aggiornate, le prestazioni del sistema saranno compromesse (limite di velocità errato e così via)
Nota: se non è disponibile una mappa di un Paese, sullo schermo multimediale apparirà un messaggio per informare il conducente e per scaricare le informazioni della mappa relative a tale Paese.
Per gestire l'abbonamento, vedere il libretto d'istruzioni del sistema multimediale.
Se non c'è abbonamento, il sistema si limita a prendere in considerazione i segnali del limite di velocità quando vengono rilevati dalla telecamera.
Il sistema non tiene più in considerazione le informazioni relative alla mappe. La disponibilità del limite di velocità potrebbe risentirne.

Attivazione/disattivazione

AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
Suggerimento
A seconda del periodo di tempo trascorso dall'ultimo arresto del motore, l'avviso acustico viene riattivato:
  • quando il veicolo viene sbloccato;
oppure
  • quando viene aperta una porta;
oppure
  • quando il motore viene riavviato.

Attivazione, disattivazione dell'avviso acustico di velocità eccessiva con il pulsante "Sicurezza personale 1

L'avviso acustico può essere disattivato o attivato con la modalità "Personalizzata" della funzione "Sicurezza personale" MY SAFETY.
Se l'avviso acustico è stato disattivato in precedenza con la modalità "Personalizzata":
  • per disattivare l'avviso acustico, premere due volte il pulsante 1. La spia del pulsante 1 si spegne;
  • per riattivare l'avviso acustico, premere una volta il pulsante 1. La spia del pulsante 1 si accende.

Attivazione, disattivazione dell'avviso acustico di velocità eccessiva dallo schermo multimediale 2

Per attivare o disattivare l'avviso acustico, consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale.
Selezionare ON o OFF.

Attivazione, disattivazione dell'avviso acustico di velocità eccessiva dal computer di bordo 3

A veicolo fermo, per disattivare/attivare l'allarme:
  • premere il contattore 4 tutte le volte necessarie per visualizzare la scheda "" o, a seconda del veicolo, della scheda "";
oppure
  • premere il contattore 4 e premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere la scheda ;
  • a seconda del veicolo, premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu , quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu "ASSISTENZA ALLA GUIDA", quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6per accedere al menu "Riconoscimento segnali stradali", quindi premere il contattore 7OK.
  • premere nuovamente il contattore 7OK per attivare o disattivare l'avviso:
    • avviso attivato;
    • avviso disattivato.

Variazione del limite di velocità o della velocità di crociera

Per adattare l'impostazione di controllo del limitatore di velocità o del regolatore di velocità adattivo al limite di velocità rilevato, premere il contattore 8 (SET/-) o 9 (RES/+).

Temporanea indisponibilità

Se il sistema non è disponibile per motivi legati alla telecamera o ai dati della mappa, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il simbolo
o, a seconda del veicolo, il simbolo
. Se il problema persiste, rivolgetevi alla Rete del marchio.
Il sistema potrebbe non rilevare il limite di velocità se:
  • il parabrezza non è pulito;
  • la telecamera è abbagliata dal sole;
  • la visibilità è insufficiente (nebbia e così via);
  • i segnali stradali sono illeggibili (neve e così via) o nascosti (da un altro veicolo o dagli alberi);
  • le informazioni fornite dalla mappa non sono aggiornate.
Nota: quando la telecamera anteriore è oscurata, il messaggio "Camera anteriore senza visibilità" viene visualizzato sul quadro della strumentazione. Pulire l'area del parabrezza davanti alla telecamera.

anomalie di funzionamento

Quando il sistema rileva un guasto operativo, il simbolo
o, a seconda del veicolo,
viene visualizzato sul quadro della strumentazione.
In alcuni casi, sono accompagnati dal seguente messaggio:
  • « Aiuto alla guida indisponibile »
oppure
  • « Camera anteriore controllare »
oppure
  • « Aiuto alla guida Controllare »
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Attenzione

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.
Il conducente deve sempre adattare la velocità alle condizioni del traffico, indipendentemente dalle indicazioni del sistema.
Il sistema rileva i segnali del limite di velocità e non rileva altri segnali (es. ingresso/uscita da aree urbane e così via).
Il sistema potrebbe non rilevare tutti i segnali di limite di velocità o potrebbe interpretarli in modo errato.
Il conducente non deve ignorare i segnali stradali non rilevati dal sistema e deve dare la priorità al rispetto della segnaletica stradale e del codice della strada.
In caso di scarsa visibilità (nebbia, neve, brina e così via), il sistema potrebbe non segnalare al conducente il limite adeguato.
Il conducente deve sempre adattare la velocità alle condizioni del traffico, indipendentemente dalle indicazioni del sistema.