Torna all'elenco


Cofano Motore
Cofano Motore

Per aprirlo, tirare la maniglia 1 situata sul lato sinistro del cruscotto.
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi intervento nel vano motore, è obbligatorio disinserire
il contatto AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE.
AVVERTENZA
Evitare di esercitare alcuna pressione sul cofano motore: rischio di chiusura accidentale
del cofano.
AVVERTENZA
È severamente vietato effettuare qualsiasi intervento o modifica sull'impianto elettrico
a "230 V" del veicolo (componenti, cavi, connettori, batteria di trazione).
Rischio di gravi ustioni o scariche elettriche con conseguenze anche mortali.
Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La
spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni
Sbloccaggio di sicurezza del cofano motore

Per sbloccare, premere la linguetta 2 durante l'apertura del cofano.
AVVERTENZA
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo.
Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La
spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni
Apertura del cofano motore

Sollevare il cofano, sganciare il fermo 5 dal relativo supporto 6 utilizzando la maniglia 4 e, per la propria sicurezza, è necessario fissare il fermo nel relativo alloggiamento 3.
AVVERTENZA
Quando si interviene nel vano motore, assicuratevi che la levetta dei tergivetri sia
in posizione (arresto).
Rischio di lesioni
Chiusura del cofano motore
Prima di chiuderlo, accertatevi di non aver dimenticato nulla nel vano motore.
Per chiudere il cofano, riposizionare l'asta 5 nel relativo alloggiamento 6. Afferrate il cofano al centro e accompagnatelo fino a 30 cm dalla posizione chiusa,
quindi lasciatelo andare. Si chiude da solo sotto l’effetto del suo stesso peso.
AVVERTENZA
Assicuratevi che il cofano sia correttamente bloccato.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…).
AVVERTENZA
Al termine di qualsiasi intervento nel vano motore, accertatevi di non aver dimenticato
nulla (stracci, attrezzi ...).
L'eventuale presenza di ghiaia o stracci potrebbe infatti danneggiare il motore o
provocare un incendio.
AVVERTENZA
In caso di urto, anche leggero, contro la calandra o il cofano, fare controllare quanto
prima il sistema di bloccaggio del cofano da una concessionaria autorizzata.