Torna all'elenco














Vani portaoggetti nell’abitacolo
Vani portaoggetti nell’abitacolo
Vano portaoggetti porta anteriore 1

AVVERTENZA
Sul pianale del posto guida non deve trovarsi alcun oggetto in quanto, in caso di
frenata brusca, rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera impedendone l'uso.
Vano portaoggetti console centrale o zona di ricarica a induzione 2

A seconda del veicolo, il simbolo 3 indica che l'area 2 può essere utilizzata per caricare il telefono senza bisogno di un cavo di ricarica.
Per ulteriori informazioni sulla ricarica wireless, consultare il libretto di istruzioni
del sistema multimediale.
Suggerimento
A seconda del Paese e dell'abbonamento, la zona di ricarica a induzione è anche quella
dove è possibile riporre gli smartphone dotati di digital key DIGITAL KEY.
Suggerimento
È fondamentale non lasciare alcun oggetto (carta di avvio, chiavetta USB, scheda SD, carta di credito, gioielli, chiavi, monete e così via) nell'area di carica a induzione
2 durante la carica del telefono. Rimuovere tutte le carte magnetiche o carte di credito
dalla custodia prima di posizionare il telefono nell'area di carica a induzione 2.
Suggerimento
Gli oggetti lasciati nella zona di carica a induzione 2 potrebbero surriscaldarsi. Si consiglia di collocarli nelle aree previste a tale
scopo (vano portaoggetti, vano dell’aletta parasole, ecc.).
Vano portaoggetti console centrale 4

È possibile utilizzare un divisore 7 per adattare il vano portaoggetti della console centrale (varie opzioni disponibili
a seconda della posizione del divisore nelle scanalature del raccordo 5).
Portabicchieri 6
Utilizzando due separatori 7 è possibile creare uno spazio che può contenere un altro bicchiere.
I due separatori possono essere rimossi per ottenere uno spazio di contenimento vuoto.
Vano portaoggetti bracciolo centrale 9

A seconda del veicolo, sollevare la copertura del bracciolo scorrevole premendo il
pulsante 8.
AVVERTENZA
Controllare che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei
vani portaoggetti "aperti", in modo tale da non mettere a repentaglio l'incolumità
degli occupanti del veicolo in curva, in caso di frenata brusca o di urto.
AVVERTENZA
In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che il recipiente presente
nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di bruciature in caso di liquido caldo e/o di fuoriuscita.
AVVERTENZA
Non guidare con il bracciolo centrale 9 in posizione aperta, perché potrebbe ostacolare il funzionamento dell'airbag centrale e/o causare lesioni durante il gonfiaggio.
AVVERTENZA
Non posizionare oggetti sul coperchio del vano del bracciolo centrale 9 in quanto potrebbe ostacolare il funzionamento del sistemaairbag centrale e/o causare lesioni durante il gonfiaggio.
Vano portaoggetti aletta parasole 10

Serve a sistemare biglietti autostradali, carte, ecc.
Vano portaoggetti

Per aprirlo, premere la maniglia 11.
Può contenere una scatola di fazzoletti, una bottiglia d'acqua, ecc.
Maniglia di ritegno 12

Serve a tenersi durante la guida.
Non utilizzatela per salire o scendere dal veicolo.
Vano portaoggetti porta posteriore 13

AVVERTENZA
Controllare che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei
vani portaoggetti "aperti", in modo tale da non mettere a repentaglio l'incolumità
degli occupanti del veicolo in curva, in caso di frenata brusca o di urto.
Tasca portaoggetti 14

(a seconda della versione del veicolo)
Bracciolo posteriore centrale 16


Per accedere al bracciolo centrale 16, tirate la cinghia 15.
Suggerimento
Assicuratevi di sistemare i portabicchieri 17 prima di chiudere il bracciolo.
AVVERTENZA
Per la chiusura del bracciolo, verificate che nessuna parte (braccia, mani, dita,
ecc.) sia vicina all'area di bloccaggio.
Rischio di schiacciamento.
Portabicchieri 17
AVVERTENZA
In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che il recipiente presente
nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di bruciature in caso di liquido caldo e/o di fuoriuscita.
Vano nel bracciolo 18

Sollevate il coperchio 19
Suggerimento
Durante la guida, assicuratevi che il coperchio 19 sia chiuso correttamente.
In caso di frenata improvvisa, sussiste il rischio che si chiuda accidentalmente.
Supporto per il tablet 20

Ruotate i portabicchieri 17 e fate scorrere i tablet o gli smartphone negli alloggiamenti per riporli.
Suggerimento
Le custodie devono essere utilizzate solo per riporre tablet o smartphone.
Portasci 22


Per trasportare oggetti lunghi (sci, ecc.) nel vano bagagli, tirate la cinghia 21 situata dietro il poggiatesta centrale per abbassare il sedile centrale.
Suggerimento
Prima di abbassare lo schienale centrale, assicuratevi che il bracciolo centrale sia
correttamente bloccato nel suo alloggiamento.
AVVERTENZA
Per spostare il sedile unico posteriore, verificate che i punti di fissaggio siano
liberi (parti del corpo, animali, ghiaia, panni, giocattoli, ecc.).