Display e indicatori

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Display e indicatori

Quadro della strumentazione A

Si accende quando si apre la porta del conducente. L’accensione di alcune spie è accompagnata da un messaggio.

Selezione delle viste

A seconda del veicolo, sul quadro della strumentazione potrebbero essere disponibili diverse viste. Per selezionare una vista, premere tutte le volte necessarie il comando 1 per scorrere le varie viste sul quadro strumenti A fino a raggiungere quella desiderata.
Tutte le viste disponibili visualizzano sul quadro della strumentazione le seguenti informazioni essenziali:
  • tachimetro;
  • le informazioni sugli ausili alla guida attivati;
  • area informazioni.
Solo mentre il veicolo è in carica, la vista "Carica" visualizza l'autonomia, la percentuale di carica della batteria e il tempo di carica residuo sul quadro della strumentazione.
La vista "Ausili alla guida" visualizza le informazioni essenziali sul quadro della strumentazione insieme a quelle degli ausili alla guida attivi a schermo intero.
La vista "Classica" visualizza sul quadro della strumentazione le informazioni essenziali e, a seconda del veicolo, il misuratore di energia.
La vista "Navigazione" visualizza le informazioni essenziali e la mappa stradale duplicata dal sistema multimediale sull'intero quadro della strumentazione.
La vista "Realistica" B
La vista B visualizza le informazioni essenziali sul quadro della strumentazione, insieme al veicolo e all'ambiente circostante (corsie, veicoli circostanti che si muovono nella stessa direzione e così via).
Nota: il sistema riconosce solo i veicoli delle categorie auto, autocarri e motociclette.
La vista "Minima" visualizza solo le informazioni essenziali sul cruscotto.

Visualizzazione delle informazioni

Indicatore di velocità 2.
La velocità del veicolo è limitata a circa 150 km/h o 160 km/h a seconda del veicolo.
Allarme acustico velocità eccessiva
A seconda del veicolo e dal paese di commercializzazione, la spia si accende e viene emesso un segnale acustico. Questo segnale acustico viene emesso non appena il veicolo supera i 120 km/h.
La spia rimane accesa per tutto il tempo in cui il veicolo procede a una velocità superiore a 120 km/h.
Informazioni sugli ausili alla guida 3.
Informazioni sulla navigazione in corso 4.
Misuratore di energia 5.
Contachilometri generale della distanza percorsa 6.
Spia del livello di frenata rigenerativa 8.
Informazioni sulla batteria 9 (velocità di carica della batteria di trazione, autonomia stimata).
Area informazioni 7, scorrere con il comando 10 per selezionare vari widget sul quadro della strumentazione A:
  • informazioni del computer di bordo (contachilometri, consumi e così via);
  • telefono, informazioni multimediali (bussola, sorgente audio attualmente in riproduzione e così via);
  • informazioni sul veicolo (avvertenze e così via);
  • ...
Spia di collegamento del cavo di ricarica 11
Si accende quando il cavo di ricarica è collegato al veicolo.
Livello di carica 12
L'astina indica la quantità di energia rimanente.
Tempo di ricarica rimanente 13
Livello di carica della batteria di trazione 14
Soglia di riserva
A seconda del veicolo, se il livello di carica della batteria di trazione raggiunge circa il 7% o il 12% l'indicatore e la spia 15 vengono visualizzati in giallo, accompagnati da un segnale acustico.
Per ottimizzare l'autonomia CONSIGLI DI GUIDA, GUIDA ECOLOGICA.
Soglie di immobilizzazione imminente
A seconda del veicolo, quando il livello di carica raggiunge circa il 4% o il 6%, verrà emesso nuovamente un segnale acustico e l'indicatore si accende in rosso o, a seconda del veicolo, si accende in rosso 30 secondi dopo.
A seconda del veicolo, quando il livello di carica raggiunge il 3,5% o circa il 5%, il valore di autonomia non viene più visualizzato. Le prestazioni del motore diminuiscono progressivamente fino all'arresto RIPARAZIONE.
Autonomia stimata 16
Alta 17: visibilità dell'autonomia in condizioni ottimali (ad esempio, guida su strade secondarie o strade a doppia corsia con scarso utilizzo del comfort termico).
Bassa 18: visibilità dell'autonomia in condizioni avverse (ad esempio, guida in autostrada in inverno o in un ingorgo con uso intensivo del comfort termico).
Per ottimizzare l'autonomia CONSIGLI DI GUIDA, GUIDA ECOLOGICA.

Quadro della strumentazione impostato in miglia

(possibilità di passare in km/h)
A veicolo fermo con il motore acceso, dallo schermo multimediale 16 selezionare il mondo "Veicolo", premere il menu "Impostazioni", quindi "Sistema", "Unità" e infine "Velocità".
Scegliere tra km/h o mph.
Il tachimetro e alcune delle informazioni sulla distanza visualizzate sul quadro della strumentazione vengono convertiti.
Per tornare alla modalità precedente, rifate la stessa operazione.
Nota: in entrambi i casi, dopo aver scollegato la batteria, il computer di bordo torna automaticamente all’unità di misura originaria.
Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni multimediali.
Suggerimento
Per utilizzare alcune funzioni di assistenza alla guida è necessario modificare l'unità di misura sul quadro della strumentazione in modo da ottenere le informazioni adeguate durante la guida in un Paese in cui le unità di velocità differiscono da quelle impostate come predefinite sul proprio veicolo.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.