VANI PORTAOGGETTI DEL BAGAGLIAIO
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_1.jpg)
Vano portaoggetti sotto il tappetino
Per accedervi, sollevate il tappetino del bagagliaio 1 utilizzando la linguetta 2.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_2.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_3.jpg)
Il contropianale può essere fissato con il gancio 4 nell’alloggiamento 3.
Disponete sempre gli oggetti trasportati nel bagagliaio in modo che i più pesanti siano appoggiati contro lo schienale del sedile unico posteriore.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_4.jpg)
Pianale amovibile
(versione station wagon)
È composto da due parti indipendenti, A e B.
Quando i sedili posteriori sono ribaltati, questa posizione consente di ottenere un pianale unico.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_5.jpg)
Posizione di carico
Permette di aumentare il volume di carico del bagagliaio.
- Staccate la parte B quindi la parte A del pianale amovibile;
- collocate la parte A quindi la parte B sotto i supporti 5 e 6.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_6.jpg)
Posizione di separazione
Permette di dividere il bagagliaio in due spazi distinti.
Fate scorrere le dita sotto gli spazi 7.
Carico ammesso sul pianale amovibile in posizione pianale piatto: 50 kg uniformemente distribuiti.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_7.jpg)
Sollevate la parte C in posizione verticale fino al bloccaggio.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_8.jpg)
Vano sotto il pianale
Per accedere, sollevate la parte B del pianale amovibile mediante la relativa maniglia 8, quindi sistemarlo sulla parte A.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_9.jpg)
Sollevate la parte A utilizzando la maniglia 10 e collocatela sui denti 9.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_10.jpg)
Gancio portaborse 11
Massa massima per gancio: 5 kg.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_11.jpg)
Vano portaoggetti 12
(versione station wagon)
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_12.jpg)
Vano portaoggetti 13
(versione a quattro porte)
Per staccare la sponda posteriore 14, tirare verso l’alto fino a sganciarla.
Per il riattacco della sponda posteriore, inserirla nel relativo alloggiamento fino a percepire lo scatto in posizione.
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_13.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_14.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/BFB/ud45412_3_15.jpg)
Ganci di fissaggio
Punti di fissaggio 15
Appoggiate sempre gli oggetti più pesanti a contatto diretto contro il pianale del bagagliaio. Utilizzate, se il veicolo ne è equipaggiato, i punti di aggancio 15 situati sul pianale del bagagliaio. Il carico deve essere sistemato in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in caso di frenata brusca. Allacciate le cinture di sicurezza dei posti posteriori anche in assenza di passeggeri.
Se il vostro veicolo non è dotato di ganci di fissaggio, potete procurarveli presso la Rete del marchio.
Disponete sempre gli oggetti trasportati nel bagagliaio in modo che i più pesanti siano appoggiati contro lo schienale del sedile unico posteriore.