RETE DI SEPARAZIONE DEI BAGAGLI
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_1.jpg)
Per i veicoli che ne sono provvisti, la rete di separazione è utile quando si trasportano animali o bagagli per isolarli della parte passeggeri.
Installata dietro il sedile unico posteriore, i sedili posteriori (a seconda del veicolo) oppure dietro i sedili conducente e passeggero anteriore.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_2.jpg)
Montaggio della rete di separazione dietro i sedili posteriori
(telaio standard)
Nell’abitacolo, da entrambi i lati:
- inserire il tirante superiore 4 della rete nei punti di ancoraggio 3;
- fissate i due ganci 6 delle cinghie 5 della rete sugli ancoraggi 7;
- regolate la cinghia 5 della rete in modo che sia ben tesa.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_3.jpg)
Montaggio della rete di separazione dietro i sedili anteriori
(telaio standard)
Nell’abitacolo, da entrambi i lati:
- sollevare le coperture 2 per accedere ai punti di ancoraggio 1 e rimuovere le coperture dei punti di ancoraggio 8;
- inserire il tirante superiore 4 della rete nei punti di ancoraggio 1;
- fissate i due ganci 6 delle cinghie 5 della rete sugli ancoraggi 8;
- regolate la cinghia 5 della rete in modo che sia ben tesa.
La rete di separazione dei bagagli è predisposta per trattenere una massa massima di 10 kg.
Rischio di lesioni
La rete di separazione non deve essere utilizzata per trattenere oggetti.
Rischio di lesioni.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_4.jpg)
Montaggio della rete di separazione dietro i sedili posteriori
(versione telaio lungo)
È montata dietro i sedili posteriori della seconda fila.
Nell’abitacolo e da entrambi i lati:
- avanzate i sedili di seconda fila al massimo;
- ripiegare o rimuovere i sedili della terza fila;
- inserire il tirante superiore 10 della rete nei punti di ancoraggio 9;
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_5.jpg)
- fissate i due ganci 12 delle cinghie 11 della rete sugli ancoraggi 13;
- regolate la cinghia della rete 11 in modo che sia ben tesa;
- regolare la posizione dei sedili della seconda fila: assicurarsi che gli schienali non tocchino la rete di separazione.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_6.jpg)
Non montate la rete di separazione dei bagagli in questa posizione quando un passeggero occupa il sedile posteriore.
L’etichetta A applicata sul lato della rete di separazione riporta queste istruzioni.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_7.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_8.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_9.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud81088_2_10.jpg)
Montaggio della rete di separazione dietro i sedili anteriori
(versione telaio lungo)
È montata dietro i sedili anteriori conducente e passeggero.
Nell’abitacolo e da entrambi i lati:
- ripiegare o rimuovere i sedili posteriori;
- sollevare i rivestimenti 15 per accedere ai punti di ancoraggio 14;
- inserire il tirante superiore 16 della rete nei punti di ancoraggio 14;
- rimuovere i rivestimenti 17 per accedere ai punti di ancoraggio 18;
- fissate i due ganci 20 delle cinghie 19 della rete sugli ancoraggi 21;
- regolate la cinghia della rete 19 in modo che sia ben tesa;
- regolare la posizione dei sedili anteriori: assicurarsi che gli schienali non tocchino la rete di separazione.
La rete di separazione dei bagagli è predisposta per trattenere una massa massima di 10 kg.
Rischio di lesioni