Torna all'elenco











Prevenzione uscita dalla carreggiata di emergenza
Prevenzione uscita dalla carreggiata di emergenza


Utilizzando le informazioni del radar 2 e della telecamera 1, la funzione attiva un'azione correttiva sul sistema sterzante del veicolo in caso
di rischio di collisione con un veicolo proveniente dalla direzione opposta nella
corsia adiacente, senza che sia stato attivato l'indicatore di direzione.
A seconda del veicolo, utilizzando le informazioni dei radar 3 e della telecamera 1, la funzione attiva un'azione correttiva sul sistema sterzante del veicolo in caso
di rischio di urto con un veicolo che si muove alla stessa velocità o a una velocità
superiore, se si trova all'interno della zona di rilevamento dei radar posteriori
(prevenzione uscita dalla corsia di emergenza in caso di sorpasso).
Suggerimento
In qualsiasi momento potete riprendere il controllo del veicolo azionando il volante.
AVVERTENZA
Questo sistema fornisce un'ulteriore assistenza alla guida. Questo sistema non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
Posizione della telecamera 1
Accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa
e così via).
Posizione del radar anteriore 2
Accertarsi che l'area del radar non sia ostruita (da sporcizia, fango, neve, targa
anteriore montata in maniera errata), non presenti urti o alterazioni (compresa la
verniciatura) o non sia nascosta da qualsiasi accessorio montato sulla parte anteriore
del veicolo (sul paraurti anteriore, sul logo e così via).
Posizione dei radar laterali 3
Assicurarsi che l'area del radar non sia ostruita (da impurità, fango, neve e così
via), non sia stata urtata o modificata (compresa vernice e così via).
Attivazione/disattivazione
Veicoli dotati del pulsante 4 "My Safety"

Per disattivare la funzione, se era stata disattivata in precedenza dalla modalità "Perso" nella funzione "My Safety", premere due volte il contattore 4.
Per riattivare la funzione, premere il contattore 4.
Veicolo dotato di schermo multimediale 5

Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.
Veicolo non dotato di schermo multimediale
(a seconda del veicolo)

- A veicolo fermo, premere il contattore 6 tutte le volte necessarie per raggiungere la linguetta
o, a seconda del veicolo, la linguetta
;
oppure
- premere il contattore 6 e premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere la scheda
;
- a seconda del veicolo, premere il contattore 9OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere il menu
, quindi premere il contattore 9OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere il menu ASS. ALLA GUIDA, quindi premere il contattore 9OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere il menu "Uscita di corsia Corsia Emergenza", quindi premere il contattore 9OK;
- premere nuovamente il contattore 9OK per attivare o disattivare la funzione:
funzione attivata;
funzione disattivata.
Funzionamento
Rilevamento di un veicolo in arrivo



Durante la guida a una velocità compresa tra circa 70 km/h e 110 km/h, se sussiste
un rischio di collisione con un veicolo proveniente dalla direzione opposta in una
corsia adiacente e all'interno della zona di rilevamento A, senza che sia stato attivato l'indicatore di direzione, il sistema:
- segnala il rischio di urto:sul quadro della strumentazione compare il messaggio "Rischio di collisione" accompagnato dalla spia rossa
, da un segnale acustico e, a seconda dell'equipaggiamento, dalla linea sul lato interessato e dal simbolo 10;
e - innesca un'azione correttiva sul sistema di sterzo.
Suggerimento
È possibile interrompere la correzione della traiettoria in qualsiasi momento spostando
il volante.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
AVVERTENZA
La funzione potrebbe non attivarsi se:
- la velocità di avvicinamento è superiore a circa 200 km/h (ad esempio, si viaggia a 110 km/h e il veicolo sta viaggiando in direzione opposta nella corsia adiacente a 91 km/h.
In caso di sorpasso
(a seconda del veicolo)




Durante la guida (velocità del veicolo compresa tra circa 70 km/h e 180 km/h, se sussiste il rischio di collisione con un veicolo presente nell'angolo morto B e che si muove nella stessa direzione del proprio veicolo o con un veicolo che si
avvicina rapidamente da dietro in una corsia adiacente che si trova nell'area di rilevamento
C, il sistema:
- segnala il rischio di urto:la spia 11 lampeggia, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Ostacolo later. rilevato" accompagnato dalla spia rossa
, da un segnale acustico e, a seconda dell'equipaggiamento, dalla linea sul lato interessato e dal simbolo 12;
e - innesca un'azione correttiva sul sistema di sterzo.
Indisponibilità o inibizione temporanea del sistema
Il sistema non è temporaneamente disponibile nelle seguenti situazioni:
- superamento estremamente rapido della linea;
- guida continua lungo una linea;
- per quattro secondi circa dopo il cambio di corsia;
- curve strette;
- la visibilità è ridotta;
- uno degli indicatori di direzione è attivato (solo per rilevare un veicolo in arrivo che si muove in direzione opposta in una corsia adiacente);
- attivazione delle luci di segnalazione pericolo;
- forte accelerazione;
- variazione della larghezza della corsia;
- funzionamento del sistema di controllo elettronico della stabilità "ESC";
- funzionamento del sistema antibloccaggio delle ruote;
- funzionamento del sistema di frenata di emergenza attiva;
- ...
Il sistema non può essere attivato quando:
- la telecamera non rileva una linea (continua o tratteggiata) sul lato interessato del veicolo;
- la telecamera non rileva contemporaneamente i due confini della corsia in cui si sta muovendo il veicolo;
- la retromarcia è stata inserita;
- il campo di visibilità della telecamera è ostruito;
- il radar anteriore è oscurato;
- i radar posteriori sono oscurati, a seconda del veicolo.
A seconda del veicolo, se uno dei radar laterali è oscurato, sul quadro della strumentazione
verrà visualizzato il messaggio "Radar laterali senza visibilita".
Quando il radar anteriore è oscurato, il messaggio "Radar anteriore senza visibilita" viene visualizzato sul quadro della strumentazione.
Quando la telecamera anteriore è oscurata, il messaggio "Camera anteriore senza visibilità" compare sul quadro della strumentazione.
Pulire la zona in cui si trovano i sensori.
Disattivazione automatica
Il sistema si disattiva automaticamente quando:
- il controllo elettronico di stabilità ESC è disattivato o non funziona correttamente;
- il sistema antibloccaggio non funziona correttamente;
- un sistema di traino è collegato elettricamente alla presa di traino del rimorchio;
- la spia
viene visualizzata.
Se il veicolo è dotato di un gancio di traino riconosciuto dal sistema, il messaggio
"Rimorchio: radar laterali indisponibili" o, a seconda dell'equipaggiamento", il messaggio "Rimorchio: radar laterali OFF" viene visualizzato per informare che la funzione di prevenzione dell'uscita dalla
carreggiata è stata disattivata.
Se il veicolo sta trainando un rimorchio o una roulotte, potrebbero verificarsi correzioni
impreviste o non necessarie.
Puoi disattivare il sistema per evitare correzioni impreviste o non necessarie.
anomalie di funzionamento
Quando il sistema rileva un guasto operativo, sul quadro della strumentazione potrebbero
venire visualizzati i seguenti messaggi:
- « Camera anteriore controllare » ;
oppure
- « Radar anteriore controllare » ;
oppure
- « Aiuto alla guida Controllare » ;
o, a seconda del veicolo,
- « Radar laterali controllare ».
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Avvertenze
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
Interventi/riparazioni del sistema
- In caso di urto, l'allineamento della telecamera o dei radar può essere modificato, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivate la funzione e consultate un Rappresentante del marchio.
- Ogni intervento nella zona in cui si trova la telecamera o il radar (sostituzioni, riparazioni, modifiche del parabrezza e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Interferenze sul sistema
Alcune condizioni possono interferire o danneggiare il funzionamento del sistema,
come:
- parabrezza oscurato (da sporcizia, ghiaccio, neve, condensa e così via);
- un ambiente complesso (tunnel e così via);
- condizioni meteorologiche avverse (pioggia, neve, grandine, ghiaccio e così via);
- scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
- la segnaletica orizzontale è irregolare o difficile da distinguere (ad esempio, parzialmente cancellata, spaziatura eccessiva, superficie stradale irregolare e così via);
- abbagliamento (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
- la strada è stretta, tortuosa o irregolare (curve strette e così via);
- marcia ravvicinata a un veicolo nella stessa corsia.
In questo caso, la funzione "Prevenzione del superamento della corsia di emergenza" potrebbe venire attivata in modo errato o non attivarsi affatto.
Rischio di correzione indesiderata, errata o di mancata correzione della traiettoria.
Inibizione della funzione
È necessario disattivare la funzione se:
- la zona della telecamera (sul lato della parabrezza o sul lato retrovisore interno) o le zone dei radar sono state danneggiate;
- la strada è scivolosa (neve, ghiaccio, aquaplaning, ghiaia e così via);
- scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
- il parabrezza è rotto o deformato (non effettuare riparazioni su questa zona; farlo sostituire da un rappresentante del marchio);
- il veicolo sta trainando un rimorchio o un caravan;
- il veicolo viene trainato (riparazione);
- il veicolo entra in una zona caratterizzata da numerose marcature superficiali (zona con lavori stradali e così via).
- non si guida su una strada asfaltata.