Torna all'elenco





Frenata attiva di emergenza
Frenata attiva di emergenza

Il sistema utilizza le informazioni del radar 2 e della telecamera 1 per determinare la distanza del proprio veicolo:
- dal veicolo che lo precede nella stessa corsia;
o
- da eventuali veicoli in arrivo nel contesto di una manovra per cambiare direzione;
o
- pedoni e ciclisti circostanti.
Inoltre, informa il conducente in caso di rischio di urto frontale per consentire
manovre di emergenza adeguate (premendo il pedale del freno e/o ruotando il volante).
A seconda della reattività del conducente, il sistema può assistere con una frenata
in modo da poter limitare danni o evitare urti.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del
conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.
Suggerimento
Questo sistema può applicare massima di frenata del veicolo finché non è completamente fermo, se necessario.
Per motivi di sicurezza, indossare sempre la cintura quando si viaggia e avere cura
di verificare che il carico sia posizionato in modo che gli oggetti non possano essere
scagliati in avanti e colpire gli occupanti.
Rilevamento dei veicoli
Se si guida a una velocità superiore a 8 km/h e vi è il rischio di collisione con
il veicolo che precede, con un veicolo in avvicinamento nel contesto di una manovra
per cambiare direzione oppure a veicolo fermo, il sistema:
- segnala il rischio di urto:
la spia
viene visualizzata in rosso oppure, a seconda del veicolo, il simbolo 3 e il messaggio "Frenare" compaiono sul quadro della strumentazione, accompagnati da un segnale acustico.
Se il conducente preme il pedale del freno e il sistema rileva ancora un rischio di
collisione, la forza frenante può essere aumentata se non è sufficiente a prevenire
la collisione.
- può attivare la frenata:
se il conducente non reagisce dopo l'allarme e la collisione diventa imminente.

Se la frenata di emergenza attiva ha causato l'arresto del veicolo, il veicolo viene
mantenuto fermo per un breve periodo. Oltre questo limite di tempo, il veicolo deve
essere tenuto fermo dal conducente tenendo il piede sul pedale del freno.
Nota: se il conducente utilizza i controlli del veicolo (volante, pedali e così via), il
sistema può ritardare alcune operazioni o non attivarsi.
Suggerimento
In caso di manovra di emergenza, è possibile interrompere la frenata in qualsiasi
momento effettuando una delle azioni seguenti:
- toccando il pedale dell'acceleratore;
oppure
- ruotando il volante in una manovra per evitare l'urto.
Particolarità dei veicoli in arrivo nel contesto di una manovra per cambiare direzione
Quando si desidera cambiare direzione (ad esempio B), i veicoli in arrivo che viaggiano a una velocità compresa tra i 30 km/h e i 55
km/h circa vengono rilevati dal sistema quando:
- il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 8 km/h e 20 km/h circa;
- hai attivato l'indicatore di direzione.
In caso contrario, il sistema è inattivo e l'avviso non viene attivato.

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del
conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.
Particolarità dei veicoli fermi
I veicoli fermi vengono rilevati quando il proprio veicolo viaggia a una velocità
compresa tra 8 e 100 km/h circa. Il sistema non è attivo e non emette avvisi per i
veicoli fermi quando il proprio veicolo supera una velocità di circa 100 km/h.
Particolarità degli allarmi
A seconda della velocità, l'avviso e la frenata possono essere attivati contemporaneamente.
Riconoscimento di pedoni e ciclisti
Se durante la guida a una velocità compresa tra 8 e 86 km/h circa esiste il rischio
di urto con un ciclista o pedone, il sistema:
- segnala il rischio di urto:
la spia
viene visualizzata in rosso oppure, a seconda del veicolo, il simbolo 3 e il messaggio "Frenare" compaiono sul quadro della strumentazione, accompagnati da un segnale acustico.
Se il conducente preme il pedale del freno e il sistema rileva ancora un rischio di
collisione, la forza frenante può essere aumentata se non è sufficiente a prevenire
la collisione.
- può attivare la frenata:
se il conducente non reagisce dopo l'allarme e la collisione diventa imminente.

Se la frenata di emergenza attiva ha causato l'arresto del veicolo, il veicolo viene
mantenuto fermo per un breve periodo. Oltre questo limite di tempo, il veicolo deve
essere tenuto fermo dal conducente tenendo il piede sul pedale del freno.
Nota: se il conducente utilizza i controlli del veicolo (volante, pedali e così via), il
sistema può ritardare alcune operazioni o non attivarsi.
Particolarità relative a ciclisti e pedoni fermi
Il sistema non rileva ciclisti e pedoni fermi.
In questo caso, il sistema è disattivato e non attiva alcuna avvertenza.
Suggerimento
In caso di manovra di emergenza, è possibile interrompere la frenata in qualsiasi
momento effettuando una delle azioni seguenti:
- toccando il pedale dell'acceleratore;
o
- ruotando il volante in una manovra per evitare l'urto.
Impostazioni dei veicoli dotati di schermo multimediale

Per accedere alle impostazioni della funzione dallo schermo multimediale 4, consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale:
- "Avviso": regola il livello di sensibilità dell'avviso. Per effettuare questa operazione,
selezionate:
- « Tardi » ;
- « Standard » ;
- « Presto ».
Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.
Impostazioni dei veicoli non dotati di schermo multimediale
(a seconda del veicolo)

- A veicolo fermo, premere il contattore 6 tutte le volte necessarie per raggiungere la linguetta
o, a seconda del veicolo, la linguetta
;
o
- premere il contattore 6 e premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere la scheda
;
- a seconda del veicolo, premere il contattore 9 OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere il menu
, quindi premere il contattore 9 OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per raggiungere il menu "ASS. ALLA GUIDA", quindi premere il contattore 9 OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per accedere al menu "Sensibilità della frenata attiva", quindi premere il contattore 9OK;
- premere ripetutamente il comando 7 o 8 per selezionare l'impostazione, quindi premere il contattore 9OK.
Temporaneamente non disponibile
Se il sistema rileva un'anomalia temporanea, sul quadro della strumentazione si accende
la spia
o, a seconda della versione del veicolo, la spia
si accende in giallo.
Le cause possibili sono:
- il sistema temporaneamente oscurato (abbagliamento dal sole, luci anabbaglianti, condizioni meteorologiche sfavorevoli e così via). Il sistema sarà nuovamente operativo quando le condizioni di visibilità migliorano;
- il sistema viene interrotto temporaneamente (ad esempio il parabrezza o il paraurti anteriore o posteriore è ostruito da sporcizia, fango, neve, condensa, ecc.). In tal caso, parcheggiare il veicolo e spegnere il motore. Pulire il parabrezza e il paraurti anteriore. Al successivo avviamento del motore, dopo cinque o dieci minuti di guida la spia e il messaggio scompaiono.
In caso contrario, il problema può essere dovuto a un'altra causa. Rivolgersi a un
rappresentante del marchio.
anomalie di funzionamento
Se la funzione rileva un'anomalia, le spie
e
o, a seconda del veicolo, le spie
e
si accendono in giallo sul quadro della strumentazione accompagnate dal messaggio
"Camera anteriore controllare", "Radar anteriore controllare" o "Camera/radar controllare".
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Avvertenze
AVVERTENZA
Frenata attiva di emergenza
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo. L'attivazione di questa funzione può essere ritardata
o impedita quando il sistema rileva chiari segni di controllo del veicolo da parte
del conducente (azione sul volante, pedali e così via).
Il sistema non può essere attivato:
- se il comando del cambio è in posizione folle;
- quando il freno di stazionamento è stato attivato per circa dieci secondi.
Interventi/riparazioni del sistema
- In caso di urto, l'allineamento del sensore e/o della telecamera può alterarsi, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivate la funzione e consultate la Rete del marchio.
- Ogni intervento nella zona in cui si trova il radar e/o la telecamera (riparazione, sostituzione, modifiche parabrezza e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
AVVERTENZA
Interferenze sul sistema
Alcune condizioni possono interferire o danneggiare il funzionamento del sistema,
come:
- un ambiente complesso (ponte metallico, galleria e così via);
- cattive condizioni climatiche (neve, grandine, ghiaccio e così via);
- scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
- scarso contrasto visivo tra l'oggetto (veicolo, pedone e così via) e l'area circostante (ad esempio, pedone vestito di bianco in una zona innevata e così via);
- essere abbagliati (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
- parabrezza oscurato (da sporcizia, ghiaccio, neve, condensa e così via);
- ...
In queste condizioni, il sistema potrebbe non reagire, avvisare il conducente o frenare
inavvertitamente.
Limiti di funzionamento del sistema
- A ogni avviamento del veicolo, il sistema effettua una taratura in base all'ambiente circostante il veicolo e può essere inattivo per un intervallo di tempo di guida compreso tra due e cinque minuti circa;
- Un veicolo in arrivo non attiverà alcun avviso o azione di sistema se le condizioni descritte nel paragrafo "Particolarità dei veicoli in arrivo in fase di cambio di direzione" non sono soddisfatte (vedere le pagine precedenti);
- Per garantire il corretto funzionamento del sistema, le aree circostanti il radar e le telecamere devono restare pulite e non devono essere manomesse;
- sui veicoli di piccole dimensioni, ad esempio le moto, il sistema potrebbe reagire in maniera meno efficace che sugli altri veicoli;
- il sistema potrebbe non funzionare correttamente quando il fondo stradale è scivoloso (pioggia, neve, ghiaccio e così via);
- per garantire il corretto funzionamento, il sistema deve distinguere la sagoma completa
del pedone. Quindi il sistema non rileva:
- pedoni al buio o in condizioni di scarsa illuminazione;
- pedoni parzialmente visibili;
- pedoni di altezza inferiore a circa 80 cm;
- pedoni che trasportano oggetti ingombranti;
- ...
In queste condizioni, il sistema non può rispondere o potrebbe frenare inavvertitamente.
AVVERTENZA
Inibizione della funzione
È necessario disattivare la funzione se:
- l'area della telecamera è stata danneggiata (ad esempio, all'interno o all'esterno del parabrezza);
- la parte anteriore del veicolo è stata danneggiata (urto, distorsione, graffi sul radar e così via);
- il veicolo viene trainato (riparazione);
- il parabrezza è rotto o deformato (non effettuare riparazioni su questa zona; farlo sostituire da una concessionaria autorizzata);
- non si guida su una strada asfaltata.
Se il sistema funziona in modo anormale, disattivarlo e rivolgetevi alla rete del
marchio.
Interruzione della funzione
È possibile disattivare la funzione di frenata attiva in qualsiasi momento premendo
rapidamente il pedale dell'acceleratore o sterzando il volante durante una manovra
per evitare un urto.