COPRIBAGAGLI
Per avvolgere la parte flessibile del copribagagli
Sui veicoli che ne sono dotati, può essere installato in due posizioni:
- dietro i sedili della seconda fila (posizione A). In questo caso, i sedili della terza fila devono essere in posizione tavolino, in posizione ripiegata o rimossi dal veicolo.
- dietro i sedili della terza fila (posizione B).
Verificare che ogni cinghia 1 sia fissata saldamente nella rispettiva linguetta 2.
Tirare la maniglia 3 delicatamente per rilasciare i perni 4 dai loro punti di ancoraggio 6 situati su ciascun lato del bagagliaio, quindi arrotolare il copribagagli 5.
Accompagnate il movimento di avvolgimento del copribagagli 5.
Per srotolare la sezione flessibile del copribagagli, procedere in ordine inverso.
È vietato montare il copribagagli dietro i sedili della seconda fila se ci sono passeggeri sui sedili della terza fila.
Distacco del copribagagli
Con la maniglia 3, ruotare la parte flessibile del copribagagli 5 verso l’alto (movimento C) per accedere ai fermi 7 sulle estremità.
Spingere il fermo di destra 7 verso sinistra (movimento D) e sollevare il lato destro (movimento E) per rimuovere l’avvolgitore dal relativo alloggiamento.
Rimontaggio del copribagagli
Agganciare il lato sinistro del copribagagli 5, spingere il fermo di destra 7 verso sinistra, quindi abbassare il lato destro dell’avvolgitore nel relativo alloggiamento.
Non collocate oggetti pesanti o duri sul copribagagli. In caso di una frenata brusca o d’incidente potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli occupanti del veicolo.
Vano portaoggetti del copribagagli
È possibile riporre il copribagagli 5 direttamente sul pavimento.
Posizionate l’avvolgitore del copribagagli 5 negli alloggiamenti 8.
I sedili posteriori della terza fila non devono essere occupati da persone o animali, in caso di mancata rimozione del copribagagli.