Torna all'elenco










Assistente Autostrada e Traffico
Assistente Autostrada e Traffico
L'Assistenza autostradale e in caso di ingorgo è un sistema di assistenza alla guida
da utilizzare in viaggi lunghi in autostrada, che prevedono traffico scorrevole o
pesante.
A seconda del veicolo, il sistema è formato dal Stop and GoREGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO regolatore di velocità adattivo e dal centraggio corsia.
Quando queste due funzioni sono state attivate contemporaneamente, il sistema consente
al conducente di:
- mantenere la velocità del veicolo in base a una velocità salvata in precedenza;
- regolare la distanza tra questo veicolo e il veicolo che precede;
- dirigere il veicolo al centro della corsia.
Funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go.
In base alle informazioni ricevute da un radar o una telecamera, la funzione Regolatore
di velocità adattivo Stop and Go consente di mantenere la velocità selezionata, detta anche velocità di crociera,
mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che precede sulla stessa corsia.
Se il veicolo che precede si ferma, la funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go potrebbe arrestare il veicolo completamente prima di partire nuovamente.
AVVERTENZA
Importante: mantenere i piedi vicino ai pedali e le mani sul volante in qualsiasi
momento in caso di qualsiasi evento.
Il sistema gestisce l'accelerazione e la decelerazione del veicolo attraverso il motore
e l'impianto freni.
Il regolatore di velocità adattivo Stop and Go può essere attivato da 0 a 170 km/h, in base delle condizioni stradali (traffico, meteo e così via).
È rappresentata dal simbolo
REGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO.
Nota:
- il conducente deve osservare il limite di velocità massimo e delle distanze di sicurezza secondo le norme applicabili del Paese in cui guida;
- il regolatore di velocità adattivo Stop and Go può frenare il veicolo fino a una terzo della capacità di frenata. A seconda della situazione, il conducente potrebbe dover frenare più forte.
Suggerimento
La funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go non attiva una frenata di emergenza e la sua capacità di frenata è limitata.
La funzione "Centraggio corsia"
(a seconda del veicolo)
Utilizzando le informazioni dalla telecamera, la funzione "Centraggio corsia" manovra
lo sterzo per direzionare il veicolo al centro della corsia. Questa funzione è disponibile
solo quando il regolatore di velocità adattivo Stop and Go è attivo REGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO.
Se le condizioni lo permettono, la funzione è disponibile tra:
- da 0 a 160 km/h circa con un veicolo che precede;
o
- 60 km/h e 160 km/h senza un veicolo che precede.
La funzione "Centraggio corsia" è una funzione comfort. È rappresentata dal simbolo
.
Nota: in caso di curva pericolosa, le caratteristiche di ritenzione laterale della funzione
sono limitate e richiedono al conducente di eseguire un'azione immediata al volante.
Ulteriori informazioni
A seconda del veicolo, la funzione "Assistenza autostradale e in caso di ingorgo"
può essere utilizzata con altre funzioni di assistenza alla guida.
Nota:
- l'attivazione del limitatore di velocità causa la disattivazione del sistema;
- il sistema non può essere attivato quando la funzione "Park Assist" è attiva;
- attivando la funzione "Centraggio corsia" si sospende la funzione "Prevenzione uscita corsia", se attivata. Verranno riattivate quando il conducente decide di interrompere la funzione "Centraggio corsia".
Immagine

Computer 1
Riceve le informazioni dal radar e dalla telecamera per determinare la traiettoria
e la velocità (accelerazione o frenata) del veicolo. Inoltre controlla i parametri
dell'attivazione e della disattivazione del sistema (apertura delle porte e così via).
Telecamera 2
Rileva la segnaletica a terra e la posizione del veicolo sulle varie corsie. Completa
le informazioni trasmesse dal radar 6.
Assicuratevi che il parabrezza non sia ostruito (da sporcizia, fango, neve, ecc.).
Freno di stazionamento assistito 3
Mantiene il veicolo fermo in determinate condizioni.
Servosterzo 4
Aziona le ruote anteriori per guidare la traiettoria del veicolo in base alle informazioni
trasmesse dal calcolatore 1. Consente inoltre il rilevamento delle mani del conducente sul volante.
Calcolatore del motore 5
Controlla e comanda il motore per effettuare l'accelerazione desiderata.
Radar 6
Calcola la distanza tra il vostro veicolo e quello che vi precede.
La copertura massima del sistema è di circa 150 m. Questa distanza può variare in
funzione delle condizioni della strada (rilievo a terra, condizioni climatiche, ecc.).
Accertarsi che l'area del radar non sia ostruita (da sporcizia, fango, neve, targa
anteriore montata in maniera errata), non presenti urti o alterazioni (compresa la
verniciatura) o non sia nascosta da qualsiasi accessorio montato sulla parte anteriore
del veicolo (sulla griglia o sul logo, ecc.).
Controllo attivo del veicolo 7
Questo sistema fornisce informazioni sulla dinamica del veicolo al calcolatore 1 (velocità, accelerazione, ecc.) e agisce sull'impianto frenante per controllare la
decelerazione e per mantenere il veicolo fermo.
AVVERTENZA
Per garantire il buon funzionamento del sistema, le zone dei sensori e della telecamera
devono restare pulite e non devono essere manomesse.

Comandi
- 8.
- Impostazioni di distanza di sicurezza
- 9.
- Mettere le funzioni attive in stand-by (con memorizzazione della velocità di regolazione) (0).
- 10.
- Interruttore principale di accensione/spegnimento del regolatore di velocità adattivo Stop and Go
.
- 11.
- A seconda del veicolo, il tasto di attivazione/disattivazione del centraggio corsia
.
- 12.
- Attivazione, memorizzazione e diminuzione della velocità di crociera (SET/˗).
- 13.
- Contattore per attivare e aumentare la velocità di crociera o per richiamare la velocità di crociera memorizzata (RES/+).
Viene visualizzato sul quadro della strumentazione.
- 14.
- Spia della funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go
.
- 15.
- A seconda del veicolo, la spia del centraggio corsia
.
- 16.
- Veicolo che precede.
- 17.
- Indicatori di direzione lato sinistro e destro
- 18.
- Distanza di sicurezza memorizzata
- 19.
- Velocità di regolazione memorizzata.
- 20.
- Spia di rilevamento di "assenza di mani sul volante"
.
Volante 21
Il conducente deve sempre tenere le mani sul volante. Se si agisce con forza eccessiva
quando si gira il volante, la funzione "Centraggio corsia" viene messa in standby
per consentire al conducente di riprendere il controllo del veicolo.
In determinate condizioni (curve strette, ecc.) può essere applicata una vibrazione
sul volante per avvertire il conducente che deve riprendere il controllo del veicolo.
Se il guidatore non gestisce il volante (non vengono rilevate le mani) la funzione
"Centraggio corsia" viene disattivata dopo diversi avvisi.
Attivazione della funzione "Centraggio corsia"
(a seconda del veicolo)

Una volta attivato il regolatore di velocità adattivo Stop and GoREGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO, premere il pulsante 11 per attivare la funzione di centraggio corsia. Nel quadro della strumentazione compare
il messaggio "Centrag. corsia attivato" accompagnato dalla spia 15
e dal simbolo
per confermare che la funzione è attivata.
Nota: è necessario mantenere le mani sul volante quando si utilizza la funzione "Centraggio
corsia". Il simbolo
viene visualizzato per confermare che la funzione è attivata.

La spia verde 15
e gli indicatori linea di sinistra e di destra 17 vengono visualizzati sul quadro della strumentazione per confermare che la funzione
è attivata e dirige il veicolo verso il centro della corsia.
Nota: se si preme il pulsante 11 mentre il regolatore di velocità adattivo Stop and Go non è attivato, sul quadro della strumentazione compare il messaggio "Attivare subito reg. adattativo".
Funzione "Centraggio corsia" in stand-by
(a seconda del veicolo)
La funzione "Centraggio corsia" viene messa automaticamente in standby nei seguenti
casi:
- il regolatore di velocità adattivo Stop and Go viene messo in standby REGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO;
- il sistema non rileva più le linee o solo una linea viene rilevata nella corsia;
- la corsia è troppo stretta o troppo larga;
- Il sistema non rileva le mani sul volante;
- la curva è troppo pericolosa;
- la velocità del veicolo è superiore a 160 km/h circa;
- La velocità del veicolo è inferiore a circa 60 km/h, senza alcun veicolo che precede;
- Il veicolo tocca o attraversa una linea;
- il sistema viene temporaneamente interrotto (ad esempio: telecamera coperta da sporcizia, fango, neve, condensa e così via).
Alcune azioni eseguite dal conducente sospendono la funzione "Centraggio corsia":
- attivazione degli indicatori;
- viene usata una forza eccessiva quando si maneggia il volante.
La messa in standby della funzione è confermata dalla comparsa della spia grigia 15
e dagli indicatori di linea di destra e sinistra 17 sul quadro della strumentazione.
AVVERTENZA
Importante: mantenere i piedi vicino ai pedali e le mani sul volante in qualsiasi
momento in caso di qualsiasi evento.

Una volta soddisfatte le condizioni, la funzione dirige nuovamente il veicolo verso
il centro della corsia. La spia 15
e gli indicatori di linea di sinistra e destra 17 vengono visualizzati in verde sul quadro della strumentazione.
Suggerimento
È possibile modificare la traiettoria del veicolo in qualsiasi momento girando il volante.
Spia di rilevamento di "assenza di mani sul volante"

Quando la funzione "Centraggio corsia" non rileva più le mani sul volante, verranno
attivati vari livelli di avviso:
- dopo circa 15 secondi, il messaggio Tenere le mani sul volante viene visualizzato in rosso sul quadro della strumentazione 22;

- dopo circa 30 secondi, viene visualizzato il messaggio "Tenere le mani sul volante" sul quadro della strumentazione 22 e viene accesa la spia rossa 20
, accompagnata da un segnale acustico il cui volume aumenta progressivamente;
- dopo circa 45 secondi, le sorgenti audio vanno in standby, il segnale acustico suona continuamente, la
spia 20
si spegne e il messaggio "Centrag. corsia disattivato" viene visualizzato in rosso sul quadro della strumentazione 22: il centraggio corsia è disattivato.
Nota: in alcuni casi, la funzione "Centraggio corsia" potrebbe non rilevare le mani sul
volante e potrebbe emettere un avviso:
- Il veicolo è in movimento lungo una corsia lunga e dritta e le mani del conducente sono fisse sul volante;
- il conducente tiene le mani sul volante molto lievemente;
- ...
Se la funzione di centraggio corsia è disattivata poiché le mani del conducente non
vengono rilevate sul volante, il regolatore di velocità adattivo Stop and Go continua a funzionare.
Suggerimento
Nei primi due livelli di allarme, quando il sistema rileva nuovamente la presenza
delle mani del conducente sul volante, il sistema interrompe gli avvisi. La funzione
continua dirigere il veicolo al centro della corsia.
In caso di curva pericolosa

In caso di curva pericolosa e a seconda della velocità del veicolo, le capacità di
tenere la corsia della funzione verranno limitate e richiedono al guidatore di eseguire
un'azione immediata sul volante in modo che la funzione continui a mantenere il veicolo
al centro della corsia.

Se il conducente non interviene, la funzione attiva la vibrazione del volante ad indicare
che il veicolo sta oltrepassando la linea e che il conducente deve effettuare un'azione
immediata.
La spia 15
e l'indicatore di linea di sinistra o destra 17 interessato viene visualizzato in rosso sul quadro della strumentazione.
Se il veicolo oltrepassa completamente una linea e si sposta fuori corsia, la funzione
"Centraggio corsia" viene messa in stand-by. La messa in standby della funzione è confermata dalla comparsa della spia grigia
15
e dagli indicatori di linea di destra e sinistra 17 sul quadro della strumentazione.
Disattivazione della funzione "Centraggio corsia"
(a seconda del veicolo)

La funzione "Centraggio corsia" è disattivata quando:
- si preme il tasto 11. La disattivazione è confermata dal messaggio "Centrag. corsia disattivato" visualizzato sul quadro della strumentazione.
Nota: premendo il tasto 11 si disattiva solo il centraggio corsia, senza influire sul funzionamento del regolatore
di velocità adattivo Stop and Go;

- la funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go è disattivata REGOLATORE DI VELOCITÀ ADATTIVO.
Nota: premendo il tasto 10
una volta, vengono disattivati sia il regolatore di velocità adattivo Stop and Go che il centraggio corsia;
- il sistema non rileverà più le mani del conducente sul volante per un periodo superiore a circa 45 secondi.
La spia 15
e gli indicatori di linea sinistra/destra 17 scompaiono dal quadro della strumentazione.
Temporanea indisponibilità
Il radar è in grado di rilevare i veicoli che precedono il vostro veicolo. Il sistema
non può funzionare correttamente se l'area di rilevamento radar è oscurata o se il
segnale è interrotto.
Se l'area di rilevamento radar è ostruita o se il segnale radar è interrotto, sul
quadro della strumentazione compare il messaggio "Radar anteriore senza visibilita" e il regolatore di velocità adattivo Stop and Go viene sospeso. La spia verde
si spegne per confermare che la funzione è stata disattivata automaticamente.
Accertarsi che l'area del radar non sia ostruita (da sporcizia, fango, neve, targa
anteriore montata in maniera errata), non presenti urti o alterazioni (compresa la
verniciatura) o non sia nascosta da qualsiasi accessorio montato sulla parte anteriore
del veicolo (sulla griglia o sul logo, ecc.).
Le condizioni in alcune aree geografiche potrebbero disturbare la funzione, ad esempio:
- zone aride, tunnel, ponti lunghi o strade poco utilizzate senza linee di mezzeria, senza segnali o alberi nelle vicinanze;
- una zona militare o aeroportuale.
È necessario lasciare tali zone affinché tale funzione sia attiva.
In ogni caso, se il messaggio non è cancellato dopo il riavvio del motore, rivolgersi
al Rappresentante del marchio.
anomalie di funzionamento
Se viene rilevato un errore operativo in relazione al centraggio corsia, sul quadro
della strumentazione compare il messaggio "Centrag. corsia controllare" e la funzione viene disattivata.
La funzione Regolatore di velocità adattivo Stop and Go rimane attiva.
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Se viene rilevata un'anomalia di funzionamento del regolatore di velocità adattivo
Stop and Go, sul quadro della strumentazione compare il messaggio "Controllo Adaptive Cruise Control" e sia il regolatore di velocità adattivo Stop and Go che il centraggio corsia vengono sospesi.
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Se viene rilevato un errore operativo su uno o più componenti del sistema "Assistenza
autostradale e in caso di ingorgo", viene visualizzata la spia
sul quadro della strumentazione, accompagnata, a seconda dell'errore, dal messaggio:
- « Camera anteriore controllare » ;
- « Radar anteriore controllare » ;
- « Camera/radar controllare » ;
- « Veicolo controllare ».
Il regolatore di velocità adattivo Stop and Go e il centraggio corsia sono entrambi sospesi.
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Avvertenze
AVVERTENZA
La funzione "Assistenza autostradale e Traffico" fornisce un aiuto supplementare alla
guida. Questo sistema non sostituisce il conducente.
Non può quindi in nessun modo sostituire l'osservazione dei limiti di velocità e delle
distanze di sicurezza, né la vigilanza (il conducente deve essere sempre pronto a
frenare in qualsiasi circostanza), né la responsabilità del conducente.
Il conducente deve controllare sempre il veicolo. il conducente deve sempre adattare
la traiettoria e la velocità a seconda dell'ambiente e delle condizioni del traffico.
La funzione "Assistenza autostradale e in caso di ingorgo" utilizza il regolatore
di velocità adattivo Stop and Go e il centraggio corsia. Deve essere utilizzata solo in autostrade o strade a più
corsie (separate da una barriera).
Non deve essere utilizzata quando il traffico è intenso, in strade sinuose o sdrucciolevoli
(ghiaccio, aquaplaning, ghiaia) o quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli
(nebbia, pioggia, raffiche di vento e così via).
Rischio di incidente.
AVVERTENZA
La funzione "Assistenza autostradale e in caso di ingorgo" fornisce un aiuto supplementare
alla guida. Non può in nessun modo sostituire l'osservazione dei limiti di velocità
e delle distanze di sicurezza, né la vigilanza, né la responsabilità del conducente.
Il conducente deve controllare sempre il veicolo.
Il conducente deve sempre adattare la traiettoria e la velocità a seconda dell'ambiente
e delle condizioni del traffico, indipendentemente dalle indicazioni del sistema.
A eccezione delle linee di demarcazione delle corsie, gli indicatori di traffico (semafori,
segnaletica stradale a esclusione dei limiti di velocità entro i limiti della capacità
di rilevamento del sistema, attraversamenti pedonali, ecc.) non vengono riconosciuti
dal sistema. Questi non attivano alcun allarme o reazione da parte del sistema.
La funzione "Assistenza autostradale e in caso di ingorgo" utilizza il regolatore
di velocità adattivo Stop and Go e il centraggio corsia. Il sistema non deve essere assimilato in nessun caso a un
sensore di ostacolo o a un sistema anti-urto.
La funzione "Assistenza autostradale e in caso di ingorgo" deve essere utilizzata
solo su autostrade o su strade a più corsie separate da una barriera.
Interventi/riparazioni del sistema
- In caso di urto, l'allineamento del sensore e/o della telecamera può alterarsi, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivare il sistema e consultare una rappresentante del marchio.
- Ogni intervento in prossimità del radar e/o della telecamera (riparazioni, sostituzioni, modifiche parabrezza, superfici verniciate e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
AVVERTENZA
Disattivazione del sistema
È necessario disattivare il sistema se:
- Il veicolo circola su una strada tortuosa;
- il veicolo viene trainato (riparazione);
- il veicolo sta trainando un rimorchio o un caravan;
- il veicolo è in movimento in un tunnel o in prossimità di una struttura metallica;
- Il veicolo arriva a un casello, un'area con lavori in corso o a un restringimento di corsia;
- il veicolo viaggia in forte pendenza;
- la visibilità è scarsa (sole abbagliante, nebbia e così via);
- le condizioni meteorologiche sono scarse (pioggia, neve, venti laterali e così via);
- il veicolo viaggia su una superficie stradale sdrucciolevole (pioggia, neve, ghiaia e così via);
- l'area della telecamera è stata danneggiata (ad esempio, area del parabrezza interno o esterno); il parabrezza è rotto o distorto;
- l'area del radar è stata danneggiata (urti e così via);
- La superficie del volante è danneggiata o umida.
Se il sistema funziona in modo anomalo, disattivarlo e rivolgersi ad un rappresentante
del marchio.
AVVERTENZA
Alcune condizioni possono interferire o compromettere il funzionamento del sistema,
come ad esempio:
- parabrezza o area del sensore ostruiti (da sporcizia, ghiaccio, neve, formazione di condensa, ecc.). Controllare spesso la pulizia e lo stato del parabrezza, le spazzole del tergivetro anteriore e il paraurti anteriore;
- un ambiente complesso (tunnel e così via);
- condizioni meteorologiche avverse (neve, pioggia forte, grandine e così via);
- scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
- scarso contrasto tra il veicolo che precede e l'area circostante (ad esempio, veicolo bianco veicolo in una zona innevata e così via);
- abbagliamento (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
- strada stretta, tortuosa o irregolare (curve strette e così via);
- le righe di catrame rilevate come linea dal sistema;
- restringimento/allargamento di corsia;
- segnaletica orizzontale usurata, mancanza di contrasto o molto distanziati tra loro (linee parzialmente cancellate, ecc.);
- segnaletica orizzontale multipla sulla strada (area con interventi stradali in corso, bretelle di raccordo ad autostrade adiacenti, corsia d'emergenza, ecc.);
- segnaletica stradale priva di freccia, situata presso uno svincolo autostradale;
- un'area con scarsa connettività che rende impossibile la geolocalizzazione del veicolo o mappe non aggiornate;
- veicolo più lento con differenza significativa di velocità;
- utilizzo di tappetini non adatti al veicolo. Sul lato conducente, utilizzate esclusivamente tappetini adatti al veicolo, in grado di agganciarsi agli elementi preinstallati, e verificatene periodicamente il fissaggio. Non sovrapponete più tappetini. Rischio di incastro dei pedali.
In questi casi, il sistema potrebbe intervenire in modo non corretto.
- Rischio di frenata o accelerazione indesiderata.
- Rischio di correzione indesiderata, errata o di mancata correzione della traiettoria.
Molte situazioni non previste potrebbero influire sul corretto funzionamento del sistema.
Alcuni oggetti o veicoli che possono essere visualizzati nell'area di rilevamento
della telecamera o del radar potrebbero essere interpretati in maniera non corretta
dal sistema, comportando accelerazioni o frenate non appropriate.
È sempre necessario essere attenti ad eventi improvvisi che potrebbero verificarsi
durante la guida. Mantenere sempre il veicolo sotto controllo mantenendo i piedi vicino
ai pedali e le mani sul volante in modo da poter agire in caso di qualsiasi evento.