CHIAVE CON TELECOMANDO: batteria: batteria
Sostituzione della pila
Aprire la scatola dalla fenditura 1 utilizzando un attrezzo tipo cacciavite piatto e sostituire la pila 2 rispettando il tipo e la polarità incisa sul fondo del coperchio.
Nota: quando si sostituisce la pila, si raccomanda di non toccare il circuito elettronico situato nel coperchio della chiave.
Durante il rimontaggio assicuratevi che il fissaggio del coperchio e il serraggio della vite siano stati eseguiti correttamente.
Se devono essere sostituite, assicurarsi di utilizzare batterie dello stesso tipo o equivalenti (consultare un rappresentante del marchio).
Le pile sono disponibili presso la Rete del marchio, la loro durata è di circa due anni.
Abbiate cura di verificare che non vi siano tracce d’inchiostro sulla pila: rischio di contatto elettrico non corretto.
anomalie di funzionamento
Se la batteria è troppo carica per garantire il corretto funzionamento, sarà comunque possibile per avviare e aprire/chiudere il veicolo. BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PORTE.
Non disperdete le pile usate nell’ambiente, consegnatele ai consorzi incaricati della raccolta dei rifiuti e del riciclaggio delle pile.
In caso di sostituzione:
- assicuratevi che le batterie siano inserite correttamente.
Rischio di esplosione.
- Se lo sportello non si chiude correttamente, non utilizzatele e tenetele lontano dalla portata dei bambini.
Precauzioni relative alle batterie:
- Tenere le batterie (nuove o usate) lontane dalla portata dei bambini;
- non ingerire le batterie;
Rischio di ustioni che possono provocare conseguenze mortali.
- In caso di ingestione anche solo di un pezzo, consultate un medico il più rapidamente possibile.