Torna all'elenco
Funzione Stop and Start
Funzione Stop and Start
Questo sistema consente di ridurre il consumo di carburante e l'emissione di gas serra.
All'avviamento del veicolo, il sistema viene attivato automaticamente. Durante la
guida, il sistema arresta il motore (modalità di sospensione) quando il veicolo si
ferma o si muove a bassa velocità (a seconda del veicolo). La spia compare sul quadro della strumentazione.
Condizioni di stand-by del motore
Il veicolo è avanzato dopo l'ultimo arresto.
Per i veicoli dotati di cambio automatico:
- Il cambio è in posizione D, M o N;
e
- il pedale del freno è premuto (sufficientemente forte);
Se la spia lampeggia e a veicolo fermo compare il messaggio "Premere su pedale freno" sul quadro della strumentazione, significa che il pedale del freno non è premuto
a sufficienza;
e
- il pedale dell'acceleratore non è premuto;
e
- quando la velocità del veicolo è zero per circa un secondo o, a seconda del veicolo, non appena la velocità del veicolo è inferiore a circa 5 km/h.
La messa in stand-by del motore viene mantenuta quando è innestata la posizione P, o quando è innestatala la posizione N con il freno di stazionamento inserito e il pedale del freno rilasciato.
Per i veicoli dotati di cambio manuale:
- Il cambio è in posizione neutra (folle);
Se la spia lampeggia mentre il veicolo è fermo e compare il messaggio "Passare a folle" sul quadro della strumentazione, significa che è necessario spostare la leva del
cambio in posizione di folle:
e
- il pedale della frizione viene rilasciato;
e
- la velocità del veicolo è inferiore a 5 km/h circa.
Per tutti i veicoli:
la spia compare fissa sul quadro della strumentazione per avvisarvi della messa in stand-by
del motore.
Gli equipaggiamenti del veicolo restano in funzione per l'intero intervallo di spegnimento
del motore.
Quando il motore passa in stand-by, l'assistenza dello sterzo potrebbe disattivarsi.
In questo caso tornerà a funzionare quando il motore uscirà dalla modalità di stand-by,
oppure se la velocità supera 1 km/h circa (discesa, pendenza e così via).
AVVERTENZA
In caso di messa in stand-by del motore, il freno di stazionamento assistito (a seconda
della versione del veicolo) non si inserisce automaticamente.
AVVERTENZA
Non muovere il veicolo quando il motore è in standby (mostrato dalla spia sul quadro della strumentazione).
AVVERTENZA
Prima di lasciare il veicolo, il motore deve essere spento (non messo in standby)
COMMUTATORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CHIAVE.CONTATTORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CARTA.
Impedire la messa in standby del motore
Con il sistema attivato, in alcune situazioni come l'attraversamento di un incrocio,
è possibile mantenere il motore acceso per una ripresa rapida.
Per i veicoli dotati di cambio automatico e quando la modalità standby del motore
viene attivata solo a veicolo fermo:
Mantenete il veicolo fermo con una leggera pressione del pedale del freno.
Per i veicoli dotati di cambio manuale:
Tenete premuto il pedale della frizione.
AVVERTENZA
Per effettuare il rifornimento di carburante, il motore deve essere spento (non solo
in standby, nel caso di veicoli con funzione Stop and Start): l'accensione deve essere disinserita COMMUTATORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CHIAVE.CONTATTORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CARTA.
Rischio d'incendio.
Uscita dallo stand-by motore
Per i veicoli dotati di cambio automatico:
- all'apertura della porta del conducente;
oppure
- se la cintura di sicurezza del conducente è slacciata;
oppure
- con il pedale del freno rilasciato e la posizione D o M innestata (a seconda del veicolo);
oppure
- con il pedale del freno rilasciato, la posizione N innestata e il freno di stazionamento rilasciato;
oppure
- con il pedale del freno di nuovo premuto, la posizione P innestata oppure con la posizione N innestata e il freno di stazionamento inserito;
oppure
- la posizione R è innestata;
oppure
- il pedale dell'acceleratore è premuto;
oppure
- a seconda del veicolo, in modalità manuale (M), con le palette di cambio marcia sono attivate COMANDO DEL CAMBIO.
Suggerimento
Con la funzione "AUTOHOLD" attivata FUNZIONE "AUTOHOLD", è possibile rilasciare il freno di stazionamento e mantenere il motore in stand-by.
Premere il pedale dell'acceleratore per uscire dalla modalità stand-by del veicolo.
Per i veicoli dotati di cambio manuale:
- all'apertura della porta del conducente, senza alcuna marcia innestata e con pedale della frizione rilasciato;
oppure
- slacciando la cintura del conducente, senza alcuna marcia innestata e con pedale della frizione rilasciato;
oppure
- il cambio è in folle e il pedale della frizione è leggermente premuto;
oppure
- con marcia inserita e pedale della frizione completamente premuto.
Particolarità: a seconda del veicolo, se disinserite il contatto con il motore in stand-by, la spia
potrebbe accendersi per alcuni secondi sul quadro della strumentazione.
Suggerimento
Per i veicoli dotati di cambio manuale:
il riavvio potrebbe essere interrotto se il pedale della frizione viene rilasciato
troppo velocemente quando è inserita una marcia.
Condizioni di mancata messa in stand-by del motore
Alcune condizioni impediscono al sistema di mettere in stand-by il motore, in particolare
quando:
- la porta conducente non è chiusa;
- la cintura del conducente non è allacciata;
- la retromarcia è stata inserita;
- il cofano motore non è bloccato;
- la temperatura esterna è troppo bassa o troppo alta;
- la batteria non è sufficientemente carica;
- la differenza tra la temperatura interna del veicolo e quella impostata dalla climatizzazione automatica è eccessiva;
- la funzione Park Assist è in funzione;
- l'altitudine è troppo elevata;
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi intervento nel vano motore, è obbligatorio disinserire
il contatto COMMUTATORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CHIAVE. o CONTATTORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CARTA.
- la pendenza è troppo ripida per i veicoli equipaggiati con cambio automatico;
- la funzione "Visibilità" è attivata CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA;
- la temperatura motore non è sufficiente;
- il sistema anti-inquinamento è in corso di rigenerazione;
- ...
Caratteristiche relative al riavvio automatico del motore
In certi casi, il motore può ripartire senza bisogno di alcun intervento per garantirvi
la sicurezza e il comfort ideali.
Ciò può verificarsi quando:
- la temperatura esterna è troppo bassa o troppo alta;
- la funzione "Visibilità" è attivata CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA;
- la batteria non è sufficientemente carica;
- la velocità del veicolo è superiore a 5 km/h (in discesa ecc.);
- il pedale del freno viene premuto ripetutamente o è necessario un sistema di frenatura;
- ...
La spia visualizzata sul quadro della strumentazione indica il riavvio automatico del motore.
AVVERTENZA
Prima di lasciare il veicolo, il motore deve essere spento (non messo in standby)
COMMUTATORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CHIAVE.CONTATTORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CARTA.
La spia può accendersi sul quadro della strumentazione accompagnata da un messaggio:
- "Ottimizzazione carica della batteria" per dare la priorità alla carica della batteria;
- "Priorita motore acceso" per privilegiare il funzionamento del motore.
Suggerimento
Nota speciale: quando il motore è in stand-by, premendo una volta il contattore 1 si riavvia automaticamente il motore.
Disattivazione, attivazione della funzione
Premete il tasto 1 per disattivare la funzione.
Il messaggio "Stop & Start disattivato" viene visualizzato sul quadro della strumentazione e la spia dell'interruttore 1 si accende.
Una nuova pressione riattiva il sistema.
Il messaggio "Stop & Start attivato" viene visualizzato sul quadro della strumentazione e la spia del contattore 1 si spegne.
Il sistema si riattiva automaticamente a ogni avviamento del veicolo premendo sul
pulsante di avviamento COMMUTATORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CHIAVE.CONTATTORE DI AVVIAMENTO SU UN VEICOLO CON CARTA.
anomalie di funzionamento
Se il messaggio "Stop & Start da controllare" viene visualizzato sul quadro della strumentazione, accompagnato dalla spia sopra
il contattore 1, il sistema è disattivato.
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.