KIT DI GONFIAGGIO DEGLI PNEUMATICI
KIT DI GONFIAGGIO DEGLI PNEUMATICI
AVVERTENZA
Il kit può riparare dei pneumatici il cui battistrada A sia danneggiato da corpi estranei inferiori a 4 millimetri. Invece non è in grado
di riparare tutti i tipi di forature, come i tagli superiori a 4 millimetri e quelli
sul fianco del pneumatico B.
Assicuratevi inoltre che il cerchio sia in buone condizioni.
Non togliete il corpo estraneo che ha causato la foratura se questo è sempre infilato
nel pneumatico.
AVVERTENZA
Non utilizzate il kit di gonfiaggio se lo pneumatico è danneggiato in seguito a guida
con un pneumatico forato.
Controllate quindi con cura i fianchi degli pneumatici prima di qualsiasi intervento.
Viaggiare con pneumatici parzialmente o completamente sgonfi (o forati) può causare
problemi di sicurezza e danneggiare in modo irrimediabile lo pneumatico interessato.
Questa riparazione è temporanea.
Un pneumatico che presenti una foratura deve essere sempre controllato quanto prima
(e riparato, laddove possibile) da uno specialista.
Quando fate sostituire un pneumatico riparato con il kit avvisate sempre il gommista.
Durante la guida, è possibile eventualmente sentire delle vibrazioni causate dalla
presenza del prodotto nel pneumatico.
AVVERTENZA
Il kit è omologato solo per gonfiare i pneumatici del veicolo equipaggiato d’origine
con questo kit.
Non deve in nessun caso essere utilizzato per gonfiare i pneumatici di un altro veicolo
o qualsiasi altro oggetto pneumatico (salvagenti, materassini gonfiabili...).
Durante l'utilizzo della bomboletta di riparazione agire con estrema cautela, onde
evitare schizzi di prodotto sulla pelle. In caso di contatto con la pelle, sciacquate
abbondantemente.
Non lasciate il kit di riparazione alla portata dei bambini.
Non disperdete nell’ambiente la bomboletta vuota. Consegnatela ad un Rappresentante
del marchio o a un consorzio incaricato della sua raccolta.
La bomboletta ha una data di scadenza indicata sull’etichetta. Verificate la data
di scadenza.
Recatevi presso un Rappresentante del marchio per far sostituire il tubicino di gonfiaggio
e la bomboletta di riparazione.
A seconda del veicolo, in caso di foratura, utilizzare il kit posto sotto il bagagliaio
o sotto il tappetino del bagagliaio o nel coperchio destro del bagagliaio.
Veicolo dotato di un avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici
In caso di pneumatico sgonfio (foratura, gonfiaggio insufficiente e così via), sul
quadro della strumentazione si accende la spia AVVISATORE DI PERDITA DI PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI.
Con il motore acceso e il freno di stazionamento inserito:
- Scollegare tutti gli accessori precedentemente collegati alle prese degli accessori del veicolo;
- consultare le informazioni sul compressore del kit di gonfiaggio posto nel bagagliaio del veicolo e seguire le istruzioni;
- gonfiare gli pneumatici fino alla pressione consigliata LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI;
- dopo 15 minuti al massimo, smettere di gonfiare e leggere la pressione (sul manometro 2);
Nota: durante lo svuotamento della bomboletta (circa 30 secondi), il manometro 2 indica brevemente una pressione di 6 bar, dopodiché la pressione scende;
- Regolare la pressione: per aumentarla, continuare il gonfiaggio con il kit. Per ridurla, premere il pulsante 1.
Se una pressione minima di 1,8 bar non viene raggiunta dopo 15 minuti, la riparazione
non è possibile; non guidare il veicolo ma contattare un Rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Prima d’utilizzare il kit, parcheggiate il veicolo in modo da essere sufficientemente
lontani dalla zona di circolazione, accendete le luci di segnalazione pericolo, tirate
il freno a mano e fate scendere tutti gli occupanti del veicolo tenendoli lontani
dalla zona di circolazione.
AVVERTENZA
In caso di stazionamento a lato della carreggiata, dovete avvisare gli altri utenti
della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione
o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate.
Una volta gonfiato correttamente lo pneumatico, togliere il kit: svitare lentamente
il raccordo di gonfiaggio dalla bomboletta 3 per evitare eventuali schizzi di prodotto e riporre la bomboletta in un imballaggio
in plastica per evitare fuoriuscite.
- Incollate l’etichetta delle indicazioni di guida (posizionata sotto la bomboletta) in una posizione visibile dal conducente sul cruscotto.
- Al termine della prima operazione di gonfiaggio, dallo pneumatico continuerà a trafilare aria. È pertanto necessario rimettersi in marcia per sigillare il foro.
- Riponete il kit.
- Al termine della prima operazione di gonfiaggio, dallo pneumatico continuerà a trafilare aria. È pertanto necessario rimettersi in marcia per sigillare il foro.
- Avviate immediatamente e guidate ad una velocità compresa tra 20 e 60 km/h per distribuire il prodotto in modo uniforme nello pneumatico. Dopo 3 km di guida, fermarsi per controllare la pressione.
- Se la pressione è superiore a 1,3 bar ma inferiore a quella consigliata (consultare l'etichetta applicata al bordo della porta del conducente), regolarla. In caso contrario, rivolgersi alla Rete del marchio: la riparazione dello pneumatico è impossibile.
Precauzioni di utilizzo del kit
Il kit non deve essere utilizzato per più di 15 minuti consecutivi;
La bomboletta dovrà essere sostituita dopo il primo utilizzo anche se vi resta del
liquido all'interno.
AVVERTENZA
Ai piedi del conducente non deve trovarsi alcun oggetto che, in caso di frenata brusca,
rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera impedendone l’uso.
AVVERTENZA
Attenzione il tappo di una valvola mancante o non avvitato correttamente può nuocere
alla tenuta degli pneumatici e provocare delle perdite di pressione.
Procuratevi sempre tappi delle valvole identici a quelli originali completamente avvitati.
AVVERTENZA
Dopo una riparazione con il kit, non bisogna percorrere più di 200 km. Ridurre inoltre
la velocità evitando in ogni caso di superare il limite di 80 km/h. L’etichetta che
dovrete incollare in una posizione visibile sul cruscotto ve lo ricorda.
A seconda del paese di commercializzazione o della normativa locale, un pneumatico
riparato con il kit di gonfiaggio degli pneumatici dovrà essere sostituito.